Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Tanti auguri al "nostro" Carlo Carena

01.11.2020
La capanna natale del bambino Gesù

Dalla "Domenica" del "Sole 24 Ore" sul libro "La capanna natale del bambino Gesù" di Erasmo da Rotterdam, traduzione di Carlo Carena

Continua >

Carlo Carena, 95 anni nel segno della meraviglia

01.11.2020
La capanna natale del bambino Gesù

Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sul libro "La capanna natale del bambino Gesù" di Erasmo da Rotterdam, traduzione di Carlo Carena

Continua >

Il ritorno di Enrichetta l'ex monaca napoletana "utilizzata" per capire l'Ottocento italiano

Best seller dimenticati. L’Ottocento italiano

Da "Il Mattino", Massimo Novelli sulla rivista "Nuova corrente" 165. "Best seller dimenticati"

Continua >

Best seller italiani dell'800: se li ricorda solo Gorbaciov

Best seller dimenticati. L’Ottocento italiano

Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli sulla rivista "Nuova corrente" 165. "Best seller dimenticati"

Continua >

Livio Garzanti l'editore imprevedibile

recensione di: Un editore imprevedibile
09.09.2020
Un editore imprevedibile

Da "La Gazzetta del Mezzogiorno", Sergio D'Amaro su "Un editore imprevedibile" di Gian Carlo Ferretti

Continua >

Interlinea: l'orgoglio e la fatica di una piccola editrice

recensione di: Una Topolino amaranto
08.09.2020
Una Topolino amaranto

Da "L'Azione", Fabrizio Frattini su Interlinea

Continua >

Guicciardini tradotto per l'Italia di oggi

recensione di: Storia d’Italia
02.08.2020
Storia d’Italia

Da "Avvenire", Roberto Carnero su "Storia di'Italia" di Francesco Guicciardini

Continua >

Il partigiano Marcello che raccontò Cefalonia

29.06.2020
Marcello Venturi tra letteratura e storia

Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli su "Autografo" 62 "Marcello Venturi tra letteratura e storia"

Continua >

Grandi opere, piccoli vizi. Ecco chi fu Livio Garzanti

recensione di: Un editore imprevedibile
07.06.2020
Un editore imprevedibile

Da "Il Giornale", Luigi Mascheroni su "Un editore imprevedibile" di Gian Carlo Ferretti

Continua >

Storia d'Italia. Versione nella lingua italiana di oggi

recensione di: Storia d’Italia
30.04.2020
Storia d’Italia

Da "Nuova informazione bibliografica", Andrea Pozzetta su "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.