Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)

sconto
5%
L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)
Titolo L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)
Sottotitolo L’eccezione italiana
Autore
presentazione di ,
Argomento Scienze sociali e altre scienze Saggistica economica
Collana Studi, 98
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2020
ISBN 9788868573577
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Uno studio per capire dove va l’Italia delle medie e piccole imprese dopo la crisi causata dalla pandemia nel mondo. La strada è quella dell’internazionalizzazione, che può attuarsi secondo diverse linee: cultura, tecnologia, esportazione, accordi produttivi e commerciali, innovazione. Ma come fare? Sulla base dell’evoluzione degli ultimi vent’anni è proposto un quadro di riferimento per i ritardi, le metamorfosi e il passaggio attraverso la crisi.

Un brano del libro L'internazionalizzazione delle piccole e e medie imprese. L'eccezione italiana:
«La pandemia ha portato incertezza ovunque e naturalmente anche negli scambi commerciali. Le restrizioni sanitarie impongono, infatti, di limitare il più possibile gli spostamenti e tutte le attività legate alla promozione e alla vendita all’estero ne risentono. È una situazione con la quale dovremo fare i conti per parecchio tempo. Tuttavia, recuperando un vecchio refrain valido nel 2008 e oggi più che mai, dobbiamo trasformare questa crisi in un’opportunità e accelerare i cambiamenti necessari a migliorare l’accesso ai mercati esteri. [...] Quali sono, dunque, i cambiamenti che le imprese dovrebbero adottare?» (Carlo Robiglio)
 

Biografia dell'autore

Adriana Castagnoli

Adriana Castagnoli, storica dell’economia e saggista, è editorialista del “Sole 24 Ore”. Ha insegnato all’Università di Torino. È autrice di: Storia degli imprenditori italiani (Einaudi, Torino 2003, co-autore Emanuela Scarpellini); Essere impresa nel mondo. L’espansione internazionale dell’Olivetti dalle origini agli anni Sessanta (Il Mulino, Bologna 2012); La guerra fredda economica. Italia e Stati Uniti 1947-1989 (Laterza, Roma-Bari 2015, ripubblicato da Rcs-Corriere della Sera per la Storia dell’economia mondiale, 2019); Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti (Laterza, Roma-Bari 2019), L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020). L’eccezione italiana (Interlinea, Novara 2020).

Rassegna stampa per L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)

Dal "Sole 24 Ore", un estratto dal libro "L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)" di Adriana Castagnoli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.