Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le carte in gioco. Contributi di varia filologia

sconto
5%
Le carte in gioco. Contributi di varia filologia
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Dedicato a opere e carte del Novecento, questo numero miscellaneo della rivista "Autografo" affronta questioni filologiche diversamente complesse. Se i Saggi privilegiano una filologia d’autore che indaga testualità in movimento e organismi archivistici stratificati, gli Inediti e rari mirano alla valorizzazione di singoli documenti, significativi di per sé e nel loro evocare specifici problemi di edizione e ricostruzione storiografica. In un percorso di letture che tocca argomenti e nodi critici eterogenei. Nei Saggi: le copie di lavoro di Pascoli (M. Castoldi), le lettere di Montale alle sue corrispondenti (M.A. Grignani), le poetiche di Gadda e Calvino (S. Massafra), le varianti della Linea gotica di Ottieri (I. Stella), lo stile di Sereni critico (J. Zoppelli). Negli Inediti e rari: il rapporto tra Montale e Galletti, autore del ritratto di copertina (G.B. Boccardo); due lettere di Montale su musica e poesia (E. Santagata); il copione radiofonico Treni e poesia di Caproni (G. Di Febo-Severo); le scritture postreme di Dal Fabbro (C. Londero).
Si ringraziano i colle­ghi referees che, su richiesta della redazione, hanno espresso le loro valutazio­ni sui numeri 63 e 64: Pietro Benzoni, Davide Colussi, Luca D’Onghia, Fabio Magro.


***

Autografo 64, 2020. The cards in play. Contributions of a varied philology
edited by Pietro Benzoni
Interlinea, Novara 2020, pp. 192, 20 euros, 
ISBN 978-88-6857-371-3
 
Devoted to twentieth-century works and papers, this miscellaneous issue tackles differently complex philological issues. While the Saggi privilege an authorial philology that investigates shifting textuality and stratified archival organisms, the Inediti e rari aim to lend value to individual documents, significant in themselves and in their evoking of specific questions of historiographic editing and reconstruction. The various readings touch on heterogeneous critical issues and questions. In the Saggi: the working copies of Pascoli (M. Castoldi), Montale’s letters to his correspondents (M.A. Grignani), the poetics of Gadda and Calvino (S. Massafra), the variants of Ottieri’s Linea gotica (I. Stella), Sereni’s style as a critic (J. Zoppelli). In the Inediti e rari: the relationship between Montale and Galletti, the author of the cover portrait (G.B. Boccardo); two letters by Montale on music and poetry (E. Santagata); the Treni e poesia radio script by Caproni (G. Di Febo-Severo); the last writings of Dal Fabbro (C. Londero).
 

Rassegna stampa per Le carte in gioco. Contributi di varia filologia

Da "Il Fatto quotidiano", Massimo Novelli sulla rivista "Autografo" 64 "Le carte in gioco"

Notizie che parlano di: Le carte in gioco. Contributi di varia filologia

Alla scoperta delle riviste di Interlinea e delle ultime novità di "Nuova corrente" e "Autografo"

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.