Rassegna stampa
"Ammettere lo scandalo è imparare l'umiltà"
Da "Corriere Torino", Giorgia Mecca sul libro "Lo scandalo dell'imprevedibile. Pensare l'epidemia" di Silvano Petrosino
Leggi l'articoloTesio "Sono i morti che raccontano l'indicibile dei lager"
Da "La Repubblica" Torino, Maurizio Crosetti sul libro "Nel buco nero di Auschwitz" a cura di Giovanni Tesio
Leggi l'articoloL'allenatore ad Auschwitz. Tg3 Rai
Da TG3 RAI del 25/1/2021, il servizio di Luciana Parisi sul libro "L'allenatore ad Auschwitz" di Giovanni A. Cerutti
Leggi l'articolo#1Libroin5W.: a cura di Giovanni Tesio, “Nel buco nero di Auschwitz”, Interlinea
Da "L'Estroverso" Grazia Calanna su "Nel buco nero di Auschwitz" a cura di Giovanni Tesio
Leggi l'articoloIl dramma di Weisz dall'Inter al lager
Da "La Provincia", Giorgio Cavalleri sul libro "L'allenatore ad Auschwitz" di Giovanni A. Cerutti
Leggi l'articolo"Tra le voci ineludibili, sia per documentare l'orrore sia per riflettere sulla natura umana"
Dal "Giornale di Brescia", Francesco Mannoni sul libro "Nel buco nero di Auschwitz" a cura di Giovanni Tesio
Leggi l'articoloIl suono delle parole
Da "Il Fatto quotidiano", Massimo Novelli sulla rivista "Autografo" 64 "Le carte in gioco"
Leggi l'articoloDisegni, progetti e immagini d'epoca. L'architettura racconta il Ventennio
Da "La Stampa" - Novara, Marcello Giordani sul libro "Novara littoria" di Matteo Gambaro
Leggi l'articoloIl filo d'erba di Nessi incide la creazione
Da "Avvenire", Vincenzo Guarracino sull'antologia poetica "Perché non scrivo con un filo d'erba" di Alberto Nessi
Leggi l'articolo