Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il viaggio di Peppino

sconto
5%
Il viaggio di Peppino
titolo Il viaggio di Peppino
autore
illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane piccole, 8
marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 28
Pubblicazione 2005
ISBN 9788882125356
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Età consigliata

Dai 6 anni in poi.
Mamma Maria cerca un luogo tranquillo dove far nascere, come ogni anno, il piccolo Gesù. Ma la Palestina è travagliata dalla guerra, nelle città c'è il frastuono dei giorni di festa, persino Babbo Natale non sa che consiglio dare. Ed ecco che accade un miracolo: Gesù nascerà in fondo al mare e sarà un Gesù "nuovo".
 

Biografia dell'autore

Roberto Piumini

Roberto Piumini
Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni per bambini e ragazzi. È stato inoltre fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro, e ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e prolifici, pubblicando con circa 70 editori, e suoi testi sono tradotti all’estero. Dal 2001 è uno degli autori più amati delle “Rane”, collana nella quale ha pubblicato La capra Caterina, Ciro e le nuvole, I Cici, La battaglia dei colori, La palla di Lela, L’acqua di Bumba, La rapa gigante e le storie natalizie Il viaggio di Peppino e La pancia di Maria. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato le raccolte di poesie Non altro dono avraiIl rosso amore. Cento poesie erotiche e ha tradotto il Macbeth di William Shakespeare con le illustrazioni di Salvador Dalì. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.

Un brano del libro

Piumini, Il viaggio di Peppino, illustrazioni di Cecco Mariniello, libro illustrato per bambini Le rane C’era una volta il Natale di quest’anno.
Mamma Maria, come ogni anno, aveva la pancia gonfia, perché dentro c’era il piccolo Gesù, quasi pronto a venire al mondo.
Siccome mancava una settimana, Maria disse al marito: «Peppino, ascolta, sento che il piccolo sta per nascere: per favore cercami un buon posto per partorire».
«Che ne dici di un posto un po’ più comodo, questa volta, Mariuccia?» disse Giuseppe. «Non sei stanca di mettere ogni anno al mondo il bambino dove non c’è riscaldamento, o assistenza, nemmeno una piccola comodità? L’anno scorso l’hai fatto nascere a Baghdad, in mezzo agli spari... Due anni fa in Amazzonia, con quell’umidità! E tre anni fa, poi...»
«Lo sai, Peppino» interruppe mamma Maria. «Il nostro non è un bambino che nasce in un posto qualsiasi: ha bisogno di molta attesa, di molto desiderio... Non vorrai mica farlo nascere in una qualsiasi città, con tutto quel baccano, traffico, roba colorata da vendere e comprare, e tutti che sanno già quello che vogliono, perché l’hanno visto nelle vetrine...»
«No, no, Mariolina!» disse Giuseppe. «Ma… senti, ho un’idea! Non ti piacerebbe, quest’anno, tornare a Betlemme, dove il bambino è nato per la prima volta? Ricordi la grotta, e l’asino, e il bue, e quella brava gente che veniva a portare i doni, e gli angeli... Forse non è rimasto proprio lo stesso, laggiù, però...»
Mamma Maria sospirò: «La grotta, certo che la ricordo! Sì, mi piacerebbe... Va’ a dare un’occhiata, Peppino».
E Giuseppe, che faceva il falegname inventore, inforcò senza perder tempo la sua bicivoletta, e schizzò in cielo, verso la Palestina.


Notizie che parlano di: Il viaggio di Peppino

Le nostre citazioni più belle dedicate al tema del viaggio, con i titoli Interlinea

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.