Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La battaglia dei colori

sconto
5%
La battaglia dei colori
Titolo La battaglia dei colori
Autore
Illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Età di lettura 6-8 anni
Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Collana Le rane, 31
Marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 32
Pubblicazione 2012
ISBN 9788866991021
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Primi lettori
"Cera una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu. Erano tutti blu: non solo i mantelli, i vessilli, le piume, ma anche le armi, le mani, i capelli". Così inizia una nuova storia di Roberto Piumini, il più popolare e amato cantafiabe Italiano, che vede fronteggiarsi drappelli di cavalieri rosei, gialli e blu: cosa accadrà? Chissà: lo saprà chi la storia leggerà.
 

Biografia dell'autore

Roberto Piumini

Roberto Piumini
Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni per bambini e ragazzi. È stato inoltre fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro, e ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e prolifici, pubblicando con circa 70 editori, e suoi testi sono tradotti all’estero. Dal 2001 è uno degli autori più amati delle “Rane”, collana nella quale ha pubblicato La capra Caterina, Ciro e le nuvole, I Cici, La battaglia dei colori, La palla di Lela, L’acqua di Bumba, La rapa gigante e le storie natalizie Il viaggio di Peppino e La pancia di Maria. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato le raccolte di poesie Non altro dono avraiIl rosso amore. Cento poesie erotiche e ha tradotto il Macbeth di William Shakespeare con le illustrazioni di Salvador Dalì. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.

Un brano del libro

C’era una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu.
Erano tutti blu: non solo i mantelli, i vessilli, le piume, ma anche le armi, le mani, i capelli.
Anche i cavalli erano blu: teste, criniere, code e zoccoli.
C’era una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu.
Erano tutti blu: non solo i mantelli, i vessilli, le piume, ma anche le armi, le mani, i capelli.
Anche i cavalli erano blu: teste, criniere, code e zoccoli.
Siccome la notte era nera, e la luna non c’era, la banda di cavalieri avanzava alla cieca.
Cavalca cavalca, si trovò di fronte a una banda di cavalieri che veniva dall’opposta direzione.
I nuovi cavalieri erano completamente gialli: ma siccome la notte era nera, e la luna non c’era, i blu non videro i gialli, i gialli non videro i blu, e le bande si scontrarono nel buio, musi contro musi, armi con scudi, elmi con mazze.
Ci fu una grande e scura confusione, anche se qua e là si vedevano delle scintille verdi, che subito si spegnevano.
Che cos’erano erano? Lucciole?
Chissà: lo saprà chi la storia ascolterà.

Piumini, La battaglia dei colori, libro illustrato per bambini, Interlinea edizioni



Notizie che parlano di: La battaglia dei colori

S'intitola "La battaglia dei colori" il nuovo libro per i più piccoli del più popolare e amato cantafiabe italiano Roberto Piumini: una nuova affascinante storia di lotte tra cavalieri di ogni colore arricchita dalle illustrazioni di Monica Rabà.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.