Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La palla di Lela

sconto
5%
La palla di Lela
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Dai 6 anni in su.
Valeria, detta Lela, è una bambina intelligente, svelta e sempre pronta a giocare, ma se qualcuno le lancia una palla, lei la lascia cadere. I genitori sono un po' preoccupata, ma dopo la visita da uno psicologo si mettono il cuore in pace: forse Lela non prenderà mai una palla al volo, ma non è una cosa cosi grave. Un bel giorno però Lela conosce Patti, una bambina molto simpatica, che vorrebbe tanto poter giocare alla palla con lei...
 

Biografia dell'autore

L'autore
Roberto Piumini è autore di romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti. Suoi testi sono tradotti all’estero. Dal 2001 è uno degli autori più amati delle “Rane”, collana nella quale ha pubblicato La capra Caterina, Ciro e le nuvole, I Cici, La battaglia dei colori e la storia natalizia Il viaggio di Peppino.

L'illustratrice
Cinzia Ghigliano, una delle poche disegnatrici italiane di fumetti, ha iniziato su “Linus” occupandosi poi di divulgazione scientifica e di illustrazione per l’infanzia con i maggiori editori. Per “Le rane” di Interlinea ha illustrato La torta di Mino Milani, Le scarpe della Befana di Anna Genni Miliotti, La scuola dei Babbi Natale di Guido Sgardoli e La palla di Lela di Roberto Piumini.

Un brano del libro

C’era una bambina che non prendeva la palla.
Era intelligente, svelta, pronta a giocare, parlare, ridere e cantare: ma se qualcuno le lanciava una palla, lei la lasciava cadere, anzi, non alzava nemmeno le mani per prenderla. Non piangeva, non s’arrabbiava, non faceva il muso a chi l’aveva lanciata: semplicemente, non la prendeva.
Il suo nome era Valeria, ma tutti la chiamavano Lela.
«Lela, perché non prendi la palla?» le chiedevano.
«Non lo so». 
«Prendi la palla, Lela!»
Ma lei non la prendeva.
I genitori di Lela erano preoccupati. Non prendere la palla non era una cosa grave e, lo sappiamo, Lela era attiva, simpatica e intelligente: però sembrava una cosa strana, forse pericolosa. 

Piumini, La palla di Lela, libro illustrato per bambini, Interlinea edizioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.