Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Il Paese dei premi letterari
Notizia pubblicata il 22.10.2019
Il Paese dei premi letterari

Una riflessione dal saggio "La gran giostra dei premi" di Gian Carlo Ferretti

Continua >
null
"Macbeth", la tragedia shakespeariana rivive nei versi di Roberto Piumini
Notizia pubblicata il 18.10.2019
"Macbeth", la tragedia shakespeariana rivive nei versi di Roberto Piumini

"Macbeth", la tragedia shakespeariana tradotta da Roberto Piumini con tavole di Salvador Dalì

Continua >
null
Vent’anni dopo: Vanni Scheiwiller ricordato da Roberto Cicala
Notizia pubblicata il 17.10.2019
Vent’anni dopo: Vanni Scheiwiller ricordato da Roberto Cicala

Il 17 ottobre del 1999 si spegneva il piccolo editore di poesia e cultura Vanni Schewiller che seguì da vicino nei primi anni l’attività di Interlinea con visite a Novara e incontri con Roberto Cicala, di cui pubblichiamo un ricordo tratto dal numero di “Autografo” dedicato al grande critico d’arte ed editore.

scritto da Roberto Cicala
Continua >
null
Dal filosofo milanese più amato dai giovani un manifesto per arginare “il miraggio dei social”
Notizia pubblicata il 02.10.2019
Dal filosofo milanese più amato dai giovani un manifesto per arginare “il miraggio dei social”

Dal filosofo milanese più amato dai giovani un manifesto per arginare “il miraggio dei social”



Continua >
null
Vino amaro. Una storia di emigrazione e dittatura
Notizia pubblicata il 01.10.2019
Vino amaro. Una storia di emigrazione e dittatura

Borgomanero a Buenos Aires: la saga familiare di emigrazione, vino e dittatura di María Josefina Cerutti

Continua >
null
Pasolini al tempo degli youtuber
Notizia pubblicata il 02.09.2019
Pasolini al tempo degli youtuber

La critica di Pasolini alla civiltà dei consumi sul nuovo numero di Autografo

Continua >
null
Il premio Viareggio a "Dolore minimo" di Giovanna Cristina Vivinetto
Notizia pubblicata il 28.08.2019
Il premio Viareggio a "Dolore minimo" di Giovanna Cristina Vivinetto

Il caso letterario e mediatico dell’autobiografia della giovanissima autrice siciliana, una storia di transizione osannata dalla critica e attaccata da integralisti sui social, ha convinto la giuria del prestigioso premio.

Continua >
null
Un racconto che viene dall'Africa, la storia di Kinshasa
Notizia pubblicata il 23.08.2019
Un racconto che viene dall'Africa, la storia di Kinshasa

Alla riscoperta dell'Africa con una storia di adozione.

Continua >
null
Una storia che insegna il valore dell’acqua
Notizia pubblicata il 20.08.2019
Una storia che insegna il valore dell’acqua

Per la prima volta Bumba, con la giara piena in testa, porta l’acqua dalla fonte fino al villaggio.

Continua >
null
Riscopriamo I caffè storici d'Italia da Torino a Napoli
Notizia pubblicata il 16.08.2019
Riscopriamo I caffè storici d'Italia da Torino a Napoli

Figure, ambienti, aneddoti, epigrammi. Con illustrazioni e ritratti

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.