Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Uno di New York

di Enrico Emanuelli

editore: Interlinea

A 50 anni dalla scomparsa di Enrico Emanuelli, giornalista e scrittore che fondò la pagina letteraria del "Corriere della Sera

Vite distratte

Una casa di Roma racconta

di Paolo Pomati

editore: Interlinea

Come si vive nella capitale? Un caleidoscopio di vite distratte, sole, confuse, problematiche: è un condominio di via del Fort

L'ultima volta in Italia

di Maddalena Bergamin

editore: Interlinea

Una vera e propria sorpresa sono i testi di Maddalena Bergamin, giovane talento della parola con uno sguardo lucido di «occhi

Le montagne di don Patagonia

di Laura Pariani

editore: Interlinea

Storie, miti e incontri indimenticabili sono rac-colti da Laura Pariani, che torna in Patagonia sulle tracce dell'esploratore

In risaia

di Marchesa Colombi

editore: Interlinea

Questo romanzo si pone al crocevia della cultura dell'800

Giulia

di Mino Milani

editore: Interlinea

Un ingegnere di successo incontra a una festa una giovane donna ricca di fascino e di mistero

Tu, musica divina

di Massimo Vaggi

editore: Interlinea

Questo romanzo è la favola poetica di un'insolita educazione alla vita, ma contemporaneamente un viaggio divertito attraverso

Dylan fa il dottore

di Guy Parker-Rees

editore: Interlinea

pagine: 32

Oggi Dylan gioca a fare il dottore. Si dà un gran daffare a prendersi cura di tutti i suoi amici. Ma chi si prenderà cura del povero Dottor Dylan? Tutti i suoi amici, naturalmente!

Memorie di un “ribelle”

I partigiani dell’Alto e Basso Vergante

di Leopoldo Bruno Carabelli

editore: Interlinea

pagine: 160

«Fu un periodo di vita partigiana che ci crebbe e ci maturò tutti quanti interiormente», scrive Leopoldo Bruno Carabelli, il comandante “Mitra”, nelle sue Memorie. Memorie sedimentate...

Vera deve morire

di Julian Zhara

editore: Interlinea

pagine: 64

«parole semplici, poche, dentro la bocca / come il picchiettìo del rubinetto / chiuso male»

Vagabondaggio

di Giovanni Verga

editore: Interlinea

pagine: L + 342

Nella nuova serie dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga esce ora la raccolta di racconti Vagabondaggio, nell’edi­zione critica a cura di Matteo Durante, condotta sulla base di tutto il ricco materiale manoscritto esistente e finora inedito. Il lavoro sul testo offre interessanti rivelazioni e per­mette di entrare nel vivo di uno degli episodi più alti e originali dello sperimentalismo narrativo del tardo Ottocento italiano.Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga: piano editoriale e sottoscrizioni  

Il millennio che muore

Un elogio del libro e della parola

di Sebastiano Vassalli

editore: Interlinea

pagine: 96

Da un maestro della parola narrata l’elogio del libro e della parola nella storia del mondo in un’opera giovanile provocatoria ma anticipatrice e ancora attuale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.