Interlinea: Le rane grandi
Collana di libri per ragazzi con copertina cartonata e plastificata. Pagine interne a colori, formato 23x28. Età di lettura: da 3 a 6 anni
La collana delle “rane” dedicata ai più piccoli, albi in grande formato a colori da leggere insieme a mamma e papà, ma anche ai nonni, agli zii, e a chiunque voglia condividere il piacere di leggere!
Storie scritte da alcuni dei migliori autori italiani: da Roberto Piumini a Guido Quarzo, da Anna Vivarelli ad Anna Lavatelli, ma non solo; si pensi a Il cavallino ammaestrato della coppia Yeoman-Blake, o al long seller americano Libro!, per molti anni bandiera del progetto “Nati per Leggere”, di cui Interlinea è stata tra i fondatori. Storie originali e divertenti, che toccano tanti temi diversi:
Natura. Da La rapa gigante di Roberto Piumini, una riscrittura in rima di una tradizionale fiaba russa, che insegna che l’unione fa la forza e anche i più piccoli possono fare la differenza, a Benvenuto, pomodoro!, che racconta come un piccolo seme può far cambiare la vita di due bambine e il loro rapporto col cibo e la natura.
Animali. C’è il Leone Felice che va in città a salutare gli amici, ci sono gli allegri animali di Che tempo fa? alla scoperta delle variazioni metereologiche, c’è Il cavallino ammaestrato, che porterà molta fortuna ai suoi padroncini Vicky e Bertie, ci sono dei Gamberetti dispettosi e persino una Gallina che non sapeva fare le uova.
Nati per Leggere. Due sono i titoli delle “rane” presenti nel catalogo delle edizioni speciali del progetto “Nati per Leggere”: Alì Babà e i quaranta ladroni di Emanuele Luzzati e Che tempo fa? di Elve Fortis de Hieronymis.
Pia la maga dai capelli rossi
di Gianni Cordone
editore: Interlinea
pagine: 48
La frittata
di Guido Quarzo e Anna Vivarelli
editore: Interlinea
pagine: 30
Una gamba dispettosa
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
È Natale Bimbambel
Nuove storie della buonanotte