Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Benvenuto, Pomodoro!

sconto
5%
Benvenuto, Pomodoro!
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Aurora e Caterina vivono con nonno Osvaldo e i genitori in un condominio grigio e triste e da sempre odiano mangiare la verdura. Un bel giorno, però, un uccellino deposita un seme in un vaso dimenticato sul balcone, da cui spunta una piantina che, con l’aiuto del nonno, le bambine fanno crescere bella e rigogliosa…
 

Biografia dell'autore

Anna Lavatelli

Anna Lavatelli
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia, È Natale Bimbambel, Una gamba dispettosa, Maso Ciucciamaso, Il nuovo manuale della Befana, La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico Macchiavello. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
 

Un brano del libro

«Com’è cresciuta in fretta!» dice il papà tornando dal lavoro. 
«L’abbiamo nutrita come si deve, io e le bambine!» sorride il nonno. «Con tantissimo amore».
«Adesso puoi dirci finalmente che pianta è?» chiede Aurora. 
«Certo: è un pomodoro». 
Aurora e Caterina saltellano e cantano felici: «Benvenuto, pomodoro! Pomodoro, benvenuto!» 
«Voglio vedere se gli direte ancora benvenuto quando lo porterò in tavola» osserva la mamma. 

Lavatelli, Benvenuto, pomodoro!, libro illustrato per bambini, Le rane Interlinea

Eventi collegati a Benvenuto, Pomodoro!

Libreria dei Ragazzi, il 05.11.2022 alle ore 16.30, via Stampatori, 21, Torino
Parco di Villa Marazza, il 06.09.2020 alle ore 16.00, viale Marazza 5, Borgomanero (NO)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.