Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto su: Natale

Una storia dorata

L’oro nell’arte di Natale dalle icone al Novecento

di Chiara Gatti

editore: Interlinea

pagine: 96

Dalle porte regali dei bizantini fino alla dimensione cosmica di Lucio Fontana l’oro è simbolo, allegoria, sacro. E costituisce un vero e proprio spazio nell’arte. Il libro ricostruisce attraverso i secoli una storia di questo colore che rappresenta l’immateriale: quasi un colore che non c’è e che apre la mente verso i luoghi dello spirito. Da Giotto a Gentile da Fabriano, da El Greco a Klimt, da Wildt a Rothko, dipinti e sculture dorate tradiscono la grande ossessione dei maestri per la rappresentazione dell’invisibile. Non soltanto a Natale.Con tavole d’arte a colori e con la collaborazione di Serena Colombo

Le mie Natività

di Federico Zeri

editore: Interlinea

pagine: 64

Le più belle Natività secondo Federico Zeri: dodici famosi capolavori scelti e commentati da un maestro indimenticato di critica d’arte. da Giotto a Correggio, da Tintoretto a Tiepolo, da Botticelli a Velázquez (con riproduzioni a colori), Zeri ci accompagna alla scoperta di quanto sia artistico il mistero del Natale. Con un ricordo di Emilio Acerna

Inni natalizi

di Ambrogio

editore: Interlinea

pagine: 64

«Grande è questo carme, nessun altro lo supera in potenza; attraverso quei canti quotidiani di tutta la bocca del popolo ognuno gareggia nel desiderio di confessare la sua fede»: così Ambrogio, il grande vescovo di Milano vissuto tra il 334 (o 340) e il 397, rispondeva ai detrattori parlando dei suoi inni, un’opera tuttora celebre e ricca d’interesse. «Si può dire per Ambrogio che la sua poesia è anche nel suo stile e il suo stile ha la suggestione evocativa, l’eleganza spirituale della grande, genuina poesia classica» (Carlo Carena). Edizione con testo originale a fronte. Con incisioni di Albrecht Dürer

La sorpresa di Natale

di Giorgio Scaramuzzino

editore: Interlinea

pagine: 32

È la notte di Natale. Giuseppe non riesce a dormire e decide di attendere Babbo Natale ai piedi dell’albero. Ed ecco, allo scoccare della mezzanotte, arrivare proprio lui, Babbo Natale in persona. Ma è così indaffarato che neanche sembra accorgersi della presenza del bambino… Un divertente racconto natalizio con il finale a sorpresa.

Il furto di Natale

di Anselmo Roveda

editore: Interlinea

pagine: 32

Orso è il proprietario del più fornito negozio di dolciumi di tutto il quartiere. Ama il suo lavoro, ma col passare del tempo è diventato proprio un “orso” e, chiacchiere coi clienti a parte, preferisce stare solo. Soprattutto a Natale, il giorno che odia di più in assoluto. Ma un evento inaspettato gli scombinerà i piani.  

Nevicate d'arte

Gli inverni bianchi dei pittori

di Chiara Gatti

editore: Interlinea

pagine: 96

Un'antologia degli inverni più belli dei pittori con una riflessione sull'unicità del colore bianco nell'arte

Panettone

I segreti di un dolce per tutte le feste

di Carla Icardi e Andrea Tortora

editore: Interlinea

pagine: 112

Segreti e storie sul dolce più amato del Natale

Il sarto di Gloucester

Fiaba di Natale

di Beatrix Potter

editore: Interlinea

pagine: 48

Torna la favola natalizia di Beatrix Potter

Emanuele Luzzati. Natali a colori

Antologia del centenario

di Walter Fochesato

editore: Interlinea

pagine: 96

Il Natale secondo il grande artista Emanuele Luzzati nel centenario della nascita

Natale di scienza

Storie di scoperte e stupore

di Massimiano Bucchi

editore: Interlinea

pagine: 84

Il Natale raccontato con la scienza, tra scoperte ed esperimenti sorprendenti

Il regalo di Natale

di Ferdinando Albertazzi

editore: Interlinea

pagine: 48

Lo “storico” incontro tra i due protagonisti del Natale

Parla piano se parli d’amore

di Simona Arrigoni

editore: Interlinea

pagine: 136

Un romanzo di Simona Arrigoni che racconta con delicatezza e profondità gli affetti e le speranze di una generazione precaria che lotta per i propri sogni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.