Tutto su: Poesia
I passi della poesia
Argomenti da un secolo finito
di Silvio Ramat
editore: Interlinea
pagine: 248
In questa serie di saggi viene tracciato un bilancio critico del Novecento in poesia: da Soffici al movimento della "Voce", da Rebora a Montale e all'ermetismo, fino a Caproni, Sereni e a Luzi, Zanzotto, Bandini, Giudici. Con una riflessione sulla "condizione del poeta".
Si passano le stagioni
di Luciano Erba
editore: Interlinea
pagine: 64
Il noto poeta milanese propone un’antologia delle sue poesie preferite aggiungendovi inediti e autografi.
Theios
di Franco Buffoni
editore: Interlinea
pagine: 80
Poesie scritte da uno zio per raccontare, con occhi lirici e affettuosi, la nascita e la crescita del nipote: un bambino che si fa adulto.
Curriculum vitae
di Clemente Rebora
editore: Interlinea
pagine: 200
Quando morir mi parve unico scampo, / varco d'aria al respiro a me fu il canto: / a verità condusse poesia
Da solstizio a equinozio
Diario amoroso
di Silvana Abruzzese Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 80
Silvana Lattmann, italiana residente in Svizzera segnalatasi fino ad ora soprattutto in quanto poeta, si è aperta tardi alla struttura diaristica,
I segni infranti
di Giuseppe E. Sansone
editore: Interlinea
pagine: 64
Non mi legittima altra condizione / che ricavare ipotesi di lingua / dai segni infranti visti e non attinti
Libi
di Paolo Bertolani
editore: Interlinea
pagine: 160
Libi, nel dialetto ligure del poeta, significa "libri" e la raccolta è dedicata a loro e al mondo di affetti, speranze, attese e ricordi che i libri contengono.
Accanto al camino
e altre poesie
di Robert Browning
editore: Interlinea
pagine: 56
Un grande poeta dell’ottocento inglese qui riproposto in una prospettiva nuova, valorizzando gli aspetti pittorici e paesaggistici di questo componimento.
La capra Caterina
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 64
Le avventure della pastora Caterina in cerca di una capra perduta, e di una strega che decide di proteggerla.
Sentieri poetici del Novecento
a cura di Giuliano Ladolfi
editore: Interlinea
pagine: 136
Con testi di Franco Buffoni, Elio Gioanola, Giuseppe Langella, Franco Malvezzi, Marco Merlin, Silvio Ramat. Da Gozzano a Montale, dagli ermetici a Caproni: una riflessione sulla poesia italiana del XX secolo attraverso i saggi di alcuni tra i più affermati studiosi. Il libro affronta le tematiche forti della produzione poetica, seguendo il filo che lega le sensibilità dei diversi autori.
La mangiatoia
di Ai Qing
editore: Interlinea
pagine: 64
Un'intensa raccolta del grande poeta cinese contemporaneo (1910-1996). Nei suoi versi ci appare una Maternità dolorosa e desolata, eppure toccata dal segno della grazia e della speranza.
Poesia travestita
di Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 80
Prima di morire, Eugenio Montale commissionò a Maria Corti un gioco letterario: far tradurre una sua poesia in arabo