Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passéte

sconto
50%
Passéte
titolo Passéte
autore
con testi di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia in dialetto
Collana Lyra, 29
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2008
ISBN 9788882125103
 
10,00 5,00
 
risparmi: € 5,00
Spedito in 2-3 giorni
La passéte del titolo di questa raccolta di Francesco Granatiero, in un dialetto del gargano, è la "traccia", l'"orma" seguita dal cane da caccia (che poi non è altri che il poeta). Ma passéte significa anche, in quella lingua, "passato". "Passa di qui la geografia (e quasi si potrebbe dire la geologia) emotiva in cui la memoria dei morti e dei vivi si muove tra citazioni e voci d'una tenerezza che scongiura l'oltranza angosciosa del secolo breve" (Giovanni Tesio). La maturità di un dialettale di grande valore.
 

Biografia dell'autore

Francesco Granatiero

Francesco Granatiero

Francesco Granatiero è nato a Mattinata (FG) nel 1949. Dal 1972 vive a Torino. Ha lavorato come medico tra il capoluogo piemontese e l’Ospedale di Rivoli. Dopo alcuni volumetti di poesia in lingua, si è rivolto al dialetto del suo paese di origine, pubblicando anche molte opere a carattere linguistico, tra cui La memoria delle parole (2004), il Vocabolario dei dialetti garganici (2012) e Altro volgare (2015). Tra le raccolte di poesia si ricordano: A ll’acchjitte (1976), U iréne  (1983), La préte de Bbacucche (1986), Énece (1994), Iréve (1995), Scúerzele (2002), Bbommine (2006), Varde (2015), Spòreve (2018). Con Interlinea ha pubblicato Passéte (2008) e La chiéve de l’úrte (2011).

Informazioni aggiuntive

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili

Rassegna stampa per Passéte

Da "L'Edicola del Sud", Teresa M. Bauzino su "Passéte" di Francesco Granatiero

Il cane che non trova / la traccia non orende caccia / Chi non fiuta dietro // il cacherello della lepre / - dentro a ciò che è stato - / non è morto, non è mai nato

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.