Poesia
Le parole ardenti
di Franco Tralli
editore: Interlinea
pagine: 96
In questa raccolta di poesie, costruita con pluralità di suoni, di voci in accordo melodico tra loro, il poeta mostra il suo microcosmo, il suo giardino segreto, che non si svela, ma si fa occasione di bellezza e d'intensità nelle fibre del lettore che recepisce un messaggio intenso e affascinante, intrigante e unico.
A questo servono le lacrime
di Paola Malavasi
editore: Interlinea
pagine: 104
Il libro maturo di una delle poetesse emergenti che purtroppo esce postumo dopo la scomparsa improvvisa nel settembre 2005. Scrive Ennio Cavalli nella nota, ricolgendosi a lei "la tua poesia viene da un baratro. Dentro di te due mondi si aggiustano in conflitto. Disciplina naturale, amorosi spostamenti, scambio di misteri e cortesie, strappi e innesti, riparazioni, Dio e il logorio delle astrazioni, Eros e Thanatos".
Tutte le poesie (1958-2005)
di Silvio Ramat
editore: Interlinea
pagine: 1444
Un avvenimento editoriale, un grande volume di poesia, il bilancio di un lunga fedeltà letteraria: in quasi 1500 pagine il volume di Tutte le poesie di Silvio Ramat edito da Interlinea raccoglie l’intera produzione dell’autore fiorentino con due raccolte inedite, un imprescindibile saggio introduttivo di Giuseppe Langella e un’ampia bibliografia finale.
Signaj
di Bianca Dorato
editore: Interlinea
pagine: 96
Poesie in dialetto torinese, dalla singolare e affascinante musicalità. Poesie di timbro segreto e doloroso, di aspra e gioiosa solitudine interiore
Nel cuore del drago
di Silvio Aman
editore: Interlinea
pagine: 152
In questa raccolta di poesie, costruita con pluralitá di suoni, di voci in accordo melodico tra loro, il poeta mostra il suo microcosmo, il suo giardino segreto, che non si svela, ma si fa occasione di bellezza e d'intensità nelle fibre del lettore che recepisce un messaggio intenso e affascinante, intrigante e unico.
Un po' di repubblica
di Luciano Erba
editore: Interlinea
pagine: 64
La poesia può essere testimonianza di valori civili e morali nel mondo di oggi? Per recuperare questa dimensione dell'espressione lirica è nato nel 2005 il primo festival italiano di poesia civile a Vercelli con un premio assegnato nell'edizione inaugurale a Luciano Erba. Per l'occasione il poeta milanese, una delle voci più importanti della letteratura italiana contemporanea, in queste pagine offre ai suoi lettori testi ancora inediti e una sua lontana ma sempre attuale traduzione di forte impegno civile.
Camera selvatica
di Cesare Greppi
editore: Interlinea
pagine: 96
L’opera più matura di una “voce netta e nitida che persegue e pratica un modo poetico di estrema essenzialità e rigore, assai lontano dall’eclettismo così disarmante dei nostri tempi”
Colui che viene
di Donatella Bisutti
editore: Interlinea
pagine: 68
Una poetica concatenazione di gioia e dolore, intrisa di una religiosità universale, per raccontare in versi la passione di Cristo e degli uomini.
Poeti nel limbo
Studio sulla generazione perduta e sulla fine della tradizione
di Marco Merlin
editore: Interlinea
pagine: 320
Un libro che colma un vuoto negli studi e nella poesia italiana analizzando il lavoro dei poeti nati negli anni Cinquanta e Sessanta in un'interpretazione organica.
Non altro dono avrai
Canto amante
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 88
La storia in versi di amore impossibile: un lui (non troppo distante dall'identità dell'autore) e una lei, due amanti che vivono separati in due diverse città che combattono per l'utopia del loro amore, rubando il tempo alle incombenze della vita, inseguendo la passione
Quartine per Francesco
Un bambino in poesia
di Giovanni Orelli
editore: Interlinea
pagine: 80
«Amor mi mosse, che mi fa parlare» potrebbe dire senza alcuna vanagloria Giovanni Orelli per quest’originale raccolta di brevi testi.
Parlate
di Mario Luzi
editore: Interlinea
pagine: 49
Testi inediti di un poeta di grande originalità e forza, Mario Luzi.