Memorie e biografie
Prigione di trincee
Memoriale inedito della Grande Guerra
di Giuseppe Cuzzoni
editore: Interlinea
pagine: 164
Un memoriale di un soldato durante la Grande Guerra, un diario inedito di grande valore storico.
Sopra il tavolo della cucina
Donne che intrecciano storie
a cura di Vilma Gervasoni, Rossella Köhler
editore: Interlinea
pagine: 160
Sopra il tavolo della cucina – Donne che intrecciano storie è una raccolta di interviste fatte da donne ad altre donne
La zona proibita
di Mary Borden
editore: Interlinea
pagine: 216
Durante la Grande Guerra, la "zona proibita" era la striscia di terra immediatamente a ridosso della prima linea
Ma la fortuna dei poveri dura poco
Storia della mia vita (diario 1883-1945)
di Carolina Bertinotti
editore: Interlinea
pagine: 104
Il diario testimonianza delle vicende di resistenza di una donna italiana nel turbine della Storia.
Leone Ossola, il vescovo della liberazione
di Mario Perotti
editore: Interlinea
pagine: 96
Giacomo Leone Ossola guidò la diocesi di Novara negli anni più duri della seconda guerra mondiale, quando i movimenti di opposizione al fascismo intrapresero, nel Novarese come in altre parti d'Italia, la lotta armata contro le truppe d'occupazione tedesche e le milizie della Repubblica Sociale Italiana. Il 26 aprile 1945 Ossola, confermando notevoli doti di equilibrio e di equanimità, negoziò con le formazioni partigiane la resa di tedeschi e fascisti e scongiurò così il bombardamento della città minacciato dagli Alleati. Il libro, che illustra la posizione del vescovo anche nelle complicate vicende dell'immediato dopoguerra, riportando lunghi stralci dai Diari inediti, completa il suo racconto con un'ampia galleria di immagini fotografiche.
I mestieri e i giochi d'un tempo
Ricordi novaresi
di Giuseppe Tencaioli
editore: Interlinea
pagine: 112
Istantanee da un mondo perduto, quando per le strade della città s'incontravano il carro dello sciüstré (carbonaio) o il carretto dell'anciuàt (venditore di acciughe) e i ragazzi nei prati si sfidavano alla lipa. Con un'appendice di filastrocche dialettali.
Un martire in Cina
di Giuseppe Maria Gambaro
editore: Interlinea
pagine: 96
Ritratto, Lettere inedite e immagini fotografiche di Giuseppe Maria Gambaro, giovane missionario francescano in Cina.
Franca e il lume della Cevola
La vita, la guerra, i partigiani
di Giulia Borelli e Lorenzo Borelli
editore: Interlinea
pagine: 180
Giulia e Lorenzo Borelli ci regalano un appassionato dialogo tra generazioni diverse indagando nella memoria della nonna e mamma Lanfranca Barbaglia,
Brunngasse 8
di Silvana Abruzzese Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 64
La storia della casa in cui Silvana Lattmann vive a Zurigo rimonta a un lontanissimo passato, rivelato dagli affreschi portati alla luce durante i lavori di restauro.
Nel rispetto di quei valori
di Giorgio Ambrosoli
editore: Interlinea
pagine: 98
Assassinato nel luglio del 1979 da un sicario giunto dall'America su incarico del bancarottiere Sindona, l'avvocato Giorgio Ambrosoli, già definito un "eroe borghese", è un martire della giustizia nell'Italia di oggi.