Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Cento di questi Garzanti

recensione di: Una vita con i libri
31.10.2021
Una vita con i libri

Da "La Repubblica - Milano", Simone Mosca su "Una vita con i libri. Appunti, racconti e interviste" di Livio Garzanti

Continua >

Il commosso ultimo addio a Panzeri

recensione di: I luoghi dell'anima
28.10.2021
I luoghi dell'anima

Da "Avvenire", Roberto Carnero su Fulvio Panzeri

Continua >

Poeta e maestro Fulvio Panzeri: una vita per la critica

recensione di: I luoghi dell'anima
26.10.2021
I luoghi dell'anima

Da "Corriere della Sera", Cristina Taglietti su Fulvio Panzeri

Continua >

Panzeri, la letteratura come passione militante

recensione di: Una lettera dal Paradiso
26.10.2021
Una lettera dal Paradiso

Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri su Fulvio Panzeri

Continua >

La guerra, il sessismo Donne afghane La poesia è l'arma contro la violenza

recensione di: Stupro di guerra
26.10.2021
Stupro di guerra

Da "Il Mattino - Caserta", Emanuele Tirelli su "Stupro di guerra" di Mariastella Eisenberg,Rosanna e Oliva De Conciliis

Continua >

Interlinea arriva al Salone del libro con lo scrittore per ragazzi Piumini

recensione di: Il rosso amore
15.10.2021
Il rosso amore

Da "La Stampa - Novara", Marcello Giordani su "Il rosso amore. Cento poesie erotiche" di Roberto Piumini

Continua >

Incontri e laboratori con Interlinea

recensione di: Il compagno Andrea
15.10.2021
Il compagno Andrea

Da "Novaraoggi", sugli incontri e laboratori con Interlinea al Salone del Libro di Torino

Continua >

Alessandro Barbaglia incontra i giovani Finalista allo Strega Ragazze e Ragazzi

14.10.2021
Che cos’è mai un bacio?

Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su "Che cos'è mai un bacio" di Alessandro Barbaglia

Continua >

Interlinea: "Una ripartenza per l'intera editoria italiana"

recensione di: Il rosso amore
14.10.2021
Il rosso amore

Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su Interlinea al Salone del Libro di Torino 2021

Continua >

Le parole bianche di Eugenio Borgna

09.10.2021
Apro l’anima e gli occhi

Da "Cronache di Salerno", Rino Mele su "Apro l'anima e gli occhi" di Eugenio Borgna

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.