Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli occhi non sanno tacere

sconto
5%
Gli occhi non sanno tacere
titolo Gli occhi non sanno tacere
sottotitolo Aforismi per vivere meglio
autore
con testi di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Testi vari di letteratura
Collana Alia, 29
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 84
Pubblicazione 2010
ISBN 9788882127213
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni
Un libro per i momenti tristi ma anche per quelli felici. Lo scrive un poeta tipografo amico di Alda Merini che confessa: "Le più belle poesie le ho scritte sotto tortura". Nella convinzione che "chi dice la verità non è mai solo!" L'autore affianca ai suoi aforismi disegni che incuriosiscono dimostrando come "la vera felicità non sta mai ferma". La natura e la passione palpitano in queste pagine ("chi sa incendiarsi conosce bene la forza dei ruscelli"): uno sguardo puro sul mondo e sugli affetti. "Vi prego! Toglietemi tutto ma salvatemi gli occhi" chiede Alberto Casiraghy. I suoi pensieri "si affacciano e si sporgono dal balcone della ragione" annota nel testo introduttivo Sebastiano Vassalli.
 

Biografia dell'autore

Alberto Casiraghy

Alberto Casiraghy
Alberto Casiraghy è poeta, pittore ed editore nato nel 1952 a Osnago (Lecco) dove, dopo una vita da tipografo amico degli artisti, ha fondato le edizioni Pulcinoelefante, conosciute e amate dai più raffinati cultori di libri. Tra i suoi libri ricordiamo L’anima e la foglia. Pensieri e aforismi per la quiete del giorno, edito da Frassinelli, e per Interlinea la raccolta di aforismi Gli occhi non sanno tacere. Aforismi per vivere meglio. Tra le altre cose ha avuto esperienze come liutaio e suona il violino.

Alcune illustrazioni dell'autore tratte dal libro

Rassegna stampa per Gli occhi non sanno tacere

Da "Il Cittadino - Monza", Carlo Franza su "Gli occhi non sanno tacere" di Alberto Casiraghy

Notizie che parlano di: Gli occhi non sanno tacere

Un libro per i momenti tristi ma anche per quelli felici. Lo scrive un poeta tipografo amico di Alda Merini: uno sguardo puro sul mondo e sugli affetti. «Vi prego! Toglietemi tutto ma salvatemi gli occhi» chiede Alberto Casiraghy.

Nei segreti del corpo
c’è sempre un posto
dove nascondere qualche felicità

Chi sa incendiarsi
conosce bene la forza
dei ruscelli

Quando lo specchio ti vuole bene
sa chiudere anche un occhio

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.