Anna Lavatelli
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea ha pubblicato molti libri, come
Il giallo del sorriso scomparso,
Chi ha incendiato la biblioteca?,
I racconti dei re magi,
Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia,
È Natale Bimbambel,
Una gamba dispettosa,
Maso Ciucciamaso,
Il nuovo manuale della Befana,
La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro! e
Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
Emanuele Luzzati
Emanuele Luzzati (più conosciuto con il diminutivo Lele) è nato nel 1921 a Genova, dove si è spento nel gennaio 2007. Di origini ebraiche, è costretto a fuggire dall'Italia per via delle leggi razziali, diplomandosi all'E
cole des Beaux Arts di Losanna in Svizzera. Di ritorno in Italia nel 1945, inizia la sua prestigiosa carriera teatrale come scenografo e costumista, cui affianca anche l'attività in diversi campi artistici: è stato infatti ceramista, regista di film d’animazione e illustratore di libri per bambini e ragazzi celebri in tutto il mondo. Nel 1992 gli viene conferita la laurea honoris causa in Architettura dall’Università di Genova e nel 1995 riceve il Premio Ubu per la migliore scenografia dell’anno per le scene del
Pinocchio del Teatro della Tosse di Genova. Ha ricevuto due nomination agli Oscar per i film d’animazione
La gazza ladra del 1964 e
Pulcinella del 1974. Con Interlinea ha pubblicato
Alì Babà e i quaranta ladroni, selezionato all'interno del catalogo delle edizioni speciali del progetto
"Nati per Leggere",
La tarantella di Pulcinella e
Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia con
Anna Lavatelli, oltre a
La stella dei re magi per lettori anche adulti.