Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Personaggi in scena

sconto
5%
Personaggi in scena
Titolo Personaggi in scena
Sottotitolo Da Pulcinella ai re Magi
Autore
Con testi di
Argomento Arte e architettura Cataloghi d'arte e architettura
Collana Edizioni illustrate e d'arte
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2014
ISBN 9788882128548
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni
Un prezioso catalogo dedicato ad Emanuele Luzzati e che raccoglie alcune delle più belle tavole dedicate ai suoi personaggi preferiti, corredate da brani tratti dalle storie che li vedono protagonisti: da Pulcinella a Pinocchio, da Alice a Cappuccetto Rosso, da Zorro a Don Chischiotte… Scrive Walter Fochesato nella presentazione: «Luzzati è stato senza alcun dubbio un grande Maestro del Novecento. Né adopero casualmente la maiuscola perché lo è stato nel senso alto e vero della parola e in più accezioni. Maestro giacché non ha mai formato cloni, non ha mai imposto una propria visione del mondo, né, tantomeno, ha distribuito ricette. Piuttosto ha sempre donato con assoluta e limpida generosità la propria esperienza e sapienza. Maestro perché portato ad amare il proprio “mestiere”, fatto di fatica e passione gioia e dedizione. Con una competenza che rimanda alle botteghe dei pittori abituati in secoli lontani a vagare fra abbazie e ville, cattedrali e castelli, oratori o umili chiese del contado decorando volte e pareti, dipingendo tavole e polittici. In una parola, celebrando le virtù del racconto».
 

Biografia dell'autore

Emanuele Luzzati

Emanuele Luzzati
Emanuele Luzzati (più conosciuto con il diminutivo Lele) è nato nel 1921 a Genova, dove si è spento nel gennaio 2007. Di origini ebraiche, è costretto a fuggire dall'Italia per via delle leggi razziali, diplomandosi all'Ecole des Beaux Arts di Losanna in Svizzera. Di ritorno in Italia nel 1945, inizia la sua prestigiosa carriera teatrale come scenografo e costumista, cui affianca anche l'attività in diversi campi artistici: è stato infatti ceramista, regista di film d’animazione e illustratore di libri per bambini e ragazzi celebri in tutto il mondo. Nel 1992 gli viene conferita la laurea honoris causa in Architettura dall’Università di Genova e nel 1995 riceve il Premio Ubu per la migliore scenografia dell’anno per le scene del Pinocchio del Teatro della Tosse di Genova. Ha ricevuto due nomination agli Oscar per i film d’animazione La gazza ladra del 1964 e Pulcinella del 1974. Con Interlinea ha pubblicato Alì Babà e i quaranta ladroni, selezionato all'interno del catalogo delle edizioni speciali del progetto "Nati per Leggere"La tarantella di Pulcinella e Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia con Anna Lavatelli, oltre a La stella dei re magi per lettori anche adulti.

Dalle illustrazioni del libro

Luzzati,_Personaggi in scena_PapagenoLuzzati_Personaggi-in-scena_Tamino

Notizie che parlano di: Personaggi in scena

Dal 5 al 10 luglio torna “La settimana di Pulcinella” per celebrare il centenario di Luzzati con Le rane di Interlinea
Un prezioso catalogo raccoglie le più belle tavole di Emanuele Luzzati dedicate ai suoi personaggi preferiti, da Pulcinella a Don Chisciotte, con brani tratti dalle storie che li vedono protagonisti

Eventi collegati a Personaggi in scena

Biblioteca Civica Negroni, il 07.07.2021 alle ore 18.00, corso Cavallotti 4/6, Novara
Online- Italia, il 05.07.2021 alle ore 09.00

Chi lo sa, chi non lo sa 
questa è la storia di Alì Babà
che per passare il tempo allegramente
faceva di tutto per non far mai niente

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.