La tarantella di Pulcinella

Titolo | La tarantella di Pulcinella |
Autore | Emanuele Luzzati |
Illustratore | Emanuele Luzzati |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 3-6 anni Letteratura per l'infanzia Albi illustrati per bambini e ragazzi |
Collana | Le rane grandi, 4 |
Marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788866990635 |
Disponibile anche nel formato
«Tarantella, tarantella / tarantella di Pulcinella / Pulcinella era povero in canna / e viveva in una capanna / senza porta e senza tetto / e la paglia era il suo letto». Torna la celebre storia illustrata che ha dato all’autore una nomination all’Oscar al tempo della prima uscita in cartone animato. Pulcinella è poverissimo, ha cinque figli e una moglie che vorrebbe ricchezze. Un giorno pesca un pesce d’argento che esaudisce tutti i desideri ma... Per primi lettori, piccoli e grandi. Un capolavoro di Emanuele Luzzati.
Età consigliata: fino ai 6 anni.
Biografia dell'autore
Emanuele Luzzati

Un brano del libro
Giunge la notte, non c’è la luna
forse stavolta avrà più fortuna.
Sente uno stratto: e in quel momento
appare dal mare un pesce d’argento:
con questo pesce, se non c’è inganno,
noi mangeremo per tutto un anno.
«L’inganno c’è…
ma il vantaggio è tutto per te:
Pulcinella, Pulcinella
non mi friggere in padella;
sono un pesce molto serio
e se esprimi un desiderio
lo realizzo in tutta fretta
con la magica bacchetta».