Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tarantella di Pulcinella

sconto
5%
La tarantella di Pulcinella
Titolo La tarantella di Pulcinella
Autore
Illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Età di lettura 3-6 anni
Letteratura per l'infanzia Albi illustrati per bambini e ragazzi
Collana Le rane grandi, 4
Marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 44
Pubblicazione 2020
ISBN 9788866990635
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Dai 4 anni in su.

«Tarantella, tarantella / tarantella di Pulcinella / Pulcinella era povero in canna / e viveva in una capanna / senza porta e senza tetto / e la paglia era il suo letto». Torna la celebre storia illustrata che ha dato all’autore una nomination all’Oscar al tempo della prima uscita in cartone animato. Pulcinella è poverissimo, ha cinque figli e una moglie che vorrebbe ricchezze. Un giorno pesca un pesce d’argento che esaudisce tutti i desideri ma... Per primi lettori, piccoli e grandi. Un capolavoro di Emanuele Luzzati.
Età consigliata: fino ai 6 anni.

 

Biografia dell'autore

Emanuele Luzzati

Emanuele Luzzati
Emanuele Luzzati (più conosciuto con il diminutivo Lele) è nato nel 1921 a Genova, dove si è spento nel gennaio 2007. Di origini ebraiche, è costretto a fuggire dall'Italia per via delle leggi razziali, diplomandosi all'Ecole des Beaux Arts di Losanna in Svizzera. Di ritorno in Italia nel 1945, inizia la sua prestigiosa carriera teatrale come scenografo e costumista, cui affianca anche l'attività in diversi campi artistici: è stato infatti ceramista, regista di film d’animazione e illustratore di libri per bambini e ragazzi celebri in tutto il mondo. Nel 1992 gli viene conferita la laurea honoris causa in Architettura dall’Università di Genova e nel 1995 riceve il Premio Ubu per la migliore scenografia dell’anno per le scene del Pinocchio del Teatro della Tosse di Genova. Ha ricevuto due nomination agli Oscar per i film d’animazione La gazza ladra del 1964 e Pulcinella del 1974. Con Interlinea ha pubblicato Alì Babà e i quaranta ladroni, selezionato all'interno del catalogo delle edizioni speciali del progetto "Nati per Leggere"La tarantella di Pulcinella e Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia con Anna Lavatelli, oltre a La stella dei re magi per lettori anche adulti.

Un brano del libro

Giunge la notte, non c’è la luna
forse stavolta avrà più fortuna.
Sente uno stratto: e in quel momento
appare dal mare un pesce d’argento:
con questo pesce, se non c’è inganno,
noi mangeremo per tutto un anno.

«L’inganno c’è…
ma il vantaggio è tutto per te:
Pulcinella, Pulcinella
non mi friggere in padella;
sono un pesce molto serio
e se esprimi un desiderio
lo realizzo in tutta fretta
con la magica bacchetta».
Luzzati, La tarantella di Pulcinella, libro illustrato per bambini, Le rane Interlinea

Rassegna stampa per La tarantella di Pulcinella

Da "la Stampa Novara", Marcello Giordani sulla "Settimana di Pulcinella"
Da "TuttoLibri", Ferdinando Albertazzi su "La tarantella di Pulcinella" di Emanuele Luzzati

Notizie che parlano di: La tarantella di Pulcinella

Dal 5 al 10 luglio torna “La settimana di Pulcinella” per celebrare il centenario di Luzzati con Le rane di Interlinea
Dal 2 luglio eventi in tutt’Italia con Le rane di Interlinea

Eventi collegati a La tarantella di Pulcinella

Castello Sforzesco, Sala Bertarelli, il 21.11.2021 alle ore 10.30, Piazza Castello, Milano
Biblioteca Civica Negroni, il 07.07.2021 alle ore 18.00, corso Cavallotti 4/6, Novara
Online- Italia, il 05.07.2021 alle ore 09.00
il 07.07.2020 alle ore 12.00, Facebook
il 02.07.2020 alle ore 18.00, Facebook
Biblioteca civica, il 02.07.2020 alle ore 16.30, via G. Marconi 66, Novi Ligure

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.