La stella dei Re Magi

titolo | La stella dei Re Magi |
sottotitolo | Una storia illustrata con i testi della tradizione |
autore | Emanuele Luzzati |
argomenti |
Arte e architettura Testi vari d'arte e architettura Arte e architettura |
collana | Nativitas, 36 |
marchio | Interlinea |
editore | Interlinea |
formato |
![]() |
pagine | 56 |
pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788882124298 |
media voto |
5/5
su 1
recensione
|
Biografia dell'autore
Emanuele Luzzati

I Re Magi sono uomini in cammino e la loro vicenda si dipana nel racconto dei testi sacri, dei vangeli e dei testi della tradizione ai quali si accompagnano testi più recenti, prose e poesie, che li hanno portati fino a noi con il fascino delle loro origini orientali e dei loro doni preziosi.
Raccolti per la collana Nativitas delle edizioni Interlinea nel raffinato volumetto "La stella dei Re Magi" dall'editore Roberto Cicala e da Emanuele Luzzati, questi testi sono illustrati da quest'ultimo in sedici tavole che ritraggono i Re Magi dal momento in cui vedono la stella e decidono di seguirla fino al momento in cui trovano il Bambino Gesù e si uniscono agli angeli, ai pastori e alla gente comune nella sua adorazione.
Luzzati, con il suo tratto immediato e personalissimo, dona ai tre Re vesti sontuose ed esotiche, come antichi velluti e damaschi trapunti d'oro e di sete preziose. Ma, soprattutto, dona loro un'elegante semplicità nei sorrisi che disegna sui loro volti, nei movimenti delle loro mani, nelle espressioni di stupore delle loro bocche di fronte alla meraviglia di un Mistero che si svela, vivo, ai loro, ai nostri, occhi.
Un augurio e un invito ai lettori ad unirsi ai tre saggi dinanzi al Dio Bambino.