Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quaderni montaliani 3

sconto
5%
Quaderni montaliani 3
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni

Il terzo annuario montaliano presenta due nuove acquisizioni per il Montale poeta: l’edizione di un inedito assoluto in versi, individuato tra le carte del Centro Manoscritti di Pavia; e la fondata attribuzione a Montale delle versioni poetiche per una celebre messa in scena del Sogno di una notte d’estate al primo Maggio Musicale Fiorentino del 1933. Completa la sezione Testi la pubblicazione di quattro lettere di Montale a Mario Luzi. La sezione Saggi e note si apre con uno studio su Montale traduttore; seguono la ricostruzione di un reportage, apparso sul “Corriere della Sera” sulle città degli scrittori e corredato con il recupero di un articolo disperso, e l’appuntamento con la prospettiva di un poeta, in questo caso Enrico Testa. Chiudono il fascicolo la bibliografia relativa al biennio 2011-2012 e le recensioni. In limine un ricordo di Bianca Montale, preziosa e generosa interlocutrice degli studi montaliani.

Hanno collaborato a questo numero: Stefano Carrai, Francesca Castellano, Franco Contorbia, Ida Duretto, Gianfranca Lavezzi, Anna Nozzoli, Paolo Senna, Enrico Tatasciore, Enrico Testa, Stefano Verdino. 

 

***

Il sommario di questo numero:

Premessa
Stefano Verdino, In ricordo di Bianca Montale

TESTI
Franco Contorbia, Montale e il Midsummer Night’s Dream al primo Maggio Musicale Fiorentino (1933) 
Ida Duretto, I grattacieli. Una poesia inedita di Montale al Centro Manoscritti di Pavia
Stefano Verdino, Montale a Luzi 

SAGGI E NOTE
Enrico Tatasciore, Montale traduttore di Shakespeare. Vecchi e nuovi testimoni dei sonnets
Anna Nozzoli, Le città degli scrittori. Un viaggio in Italia di Eugenio Montale (con un articolo disperso) 
Enrico Testa, Montale o dell’origine 

BIBLIOGRAFIA MONTALIANA 2011-2012 a cura di Paolo Senna

RECENSIONI
Chiara De Vecchis, «Sono stato anche bibliotecario». Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux (Stefano Carrai) 
La prosa di Eugenio Montale. Generi, forme, contesti (Gianfranca Lavezzi)
Elena Santagata, «Col rovescio del binocolo». Montale e il sublime del comico (Francesca Castellano)
Stefano Carrai, Nell’ombra della magnolia. La poesia di Montale (Paolo Senna)
 
Notizie sugli autori
 

Rassegna stampa per Quaderni montaliani 3

Da "Sette", Luca Mastrantonio su "Quaderni montaliani 3"
Da "La Sicilia", Francesco Mannoni su "Quaderni montaliani 3"
Da "Il Mattino", Francesco Mannoni su "Quaderni montaliani 3"
Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli su "Quaderni montaliani 3"
Da "Gazzetta di Parma", Lucilla Lijoi su "Quaderni montaliani 3"
Da "Il secolo IXI", Stefano Verdino su "Quaderni montaliani" di Gianfranca Lavezzi
Da "Il Tirreno" su "Quaderni montaliani" di Gianfranca Lavezzi
Da "Corriere della Sera", Paolo Di Stefano su "Quaderni montaliani" di Gianfranca Lavezzi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.