Biografia dell'autore
Silvano Petrosino

titolo | Abitare l'arte |
sottotitolo | Heidegger, la Bibbia, Rothko |
autore | Silvano Petrosino |
Argomento | Filosofia Saggistica filosofica |
Collana | Alia, 39 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788882128050 |
L’uomo, che «non è mai signore dell’essere più proprio», non è tuttavia un semplice schiavo dell’esistenza in cui si trova gettato poiché anche se ne prende cura, impegnandosi così in quel gesto esclusivamente umano che è l’abitare; quest’ultimo implica senza alcun dubbio un «costruire» (cioè un modificare il mero dato di natura), anche se si tratta di quel «costruire» particolare che comporta sempre la contemporaneità di due gesti: quello del «coltivare» e quello del «custodire». Di fronte a una simile interpretazione viene tuttavia quasi spontaneo obiettare che anche l’animale si prende cura della propria vita e dunque dell’ambiente in cui si trova «edificando costruzioni» (l’alveare, il nido, il termitaio, la tana, ecc.) che è difficile interpretare come prive di una certa ratio, di una certa logica, in ultima istanza dell’impronta di una certa intelligenza. Nessun animale vive a caso, come è dimostrato dal fatto che all’interno della propria «nicchia ecologica» il singolo vivente modifica l’ambiente circostante adattandolo alla propria misura e alle proprie esigenze vitali.