Rassegna stampa
Un vivo ritratto di Alberto Jacometti
Dal "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti sul libro "Il compagno Andrea" di Renzo Fiammetti
Continua >Gli "Oscar" longseller Nozzoli: versi&prosa e gli Atti sulle sue carte
Da "Il Giornale" sul libro "Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani" a cura di Gianfranca Lavezzi
Continua >"Un'antologia dell'offesa insensata alla vita" In un volume le voci dei sopravvissuti ai lager
Da "La Sicilia", Francesco Mannoni sull'antologia "Nel buco nero di Auschwitz" a cura di Giovanni Tesio
Continua >"Ammettere lo scandalo è imparare l'umiltà"
Da "Corriere Torino", Giorgia Mecca sul libro "Lo scandalo dell'imprevedibile. Pensare l'epidemia" di Silvano Petrosino
Continua >Tesio "Sono i morti che raccontano l'indicibile dei lager"
Da "La Repubblica" Torino, Maurizio Crosetti sul libro "Nel buco nero di Auschwitz" a cura di Giovanni Tesio
Continua >"Ai bambini possiamo dire tutto. La voce di Becky li aiuta a capire"
Da "La Stampa" Novara, Barbara Cottavoz intervista Antonio Ferrara autore del libro "La guerra di Becky"
Continua >La tragedia di Becky le parole della Shoah in cui sapersi riconoscere
Da "La Repubblica" Torino, Gian Luca Favetto sul libro "La guerra di Becky" di Antonio Ferrara
Continua >Il suono delle parole
Da "Il Fatto quotidiano", Massimo Novelli sulla rivista "Autografo" 64 "Le carte in gioco"
Continua >Più veloci e più agili, così le Pmi sfidano l'internazionalizzazione
Dal "Sole 24 Ore", un estratto dal libro "L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)" di Adriana Castagnoli
Continua >








