Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Il compagno Andrea

Vita e militanza socialista di Alberto Jacometti (1902-1985)

di Renzo Fiammetti

editore: Interlinea

pagine: 196

Alberto Jacometti, il «compagno Andrea» per chi ha lottato con lui nella Resistenza, è stato un personaggio legato al territorio novarese, alle sue campagne e alla sua provincia, ma anche un protagonista della storia politica e culturale italiana

Nel buco nero di Auschwitz

Voci narrative sulla Shoah

a cura di Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 336

Antologia di testi sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio, con testi di Primo Levi, Anne Frank, Etty Hillesum, Jean Améry, Peter Weiss, Friedrich Dürrenmatt e David Grossman

Parla piano se parli d’amore

di Simona Arrigoni

editore: Interlinea

pagine: 136

Un romanzo di Simona Arrigoni che racconta con delicatezza e profondità gli affetti e le speranze di una generazione precaria che lotta per i propri sogni.

Le carte in gioco. Contributi di varia filologia

Autografo 64

rivista: Autografo

pagine: 192

Dedicato a opere e carte del Novecento, questo numero miscellaneo affronta questioni filologiche diversamente complesse

Il bottino di Natale

di Lucia Scuderi

editore: Interlinea

Natale sta arrivando, ma Orazio non ha nessuna voglia di festeggiarlo, perché in famiglia le cose non vanno bene

Ascoltami

La generazione Z e il dialogo con il mondo adulto

di Fulvia Guazzone

editore: Interlinea

Una finestra, non filtrata dal punto di vista adulto, sul mondo dei giovani, la cosiddetta generazione Z

Tina e il mistero dei pirati di città

di Marco Scardigli

editore: Interlinea

Tornano le indagini del vicecommissario Marchini nella Novara d'inizio Novecento

Tre gialli di Natale

di Arthur Conan Doyle, Ellery Queen e Rex Stout

editore: Interlinea

Durante le feste natalizie tre misteri risolti da Nero Wolfe, Sherlock Holmes ed Ellery Queen

Ascoltami

La generazione Z e il dialogo con il mondo adulto

di Fulvia Guazzone

editore: Interlinea

pagine: 120

Una finestra, non filtrata dal punto di vista adulto, sul mondo dei giovani, la cosiddetta generazione Z. Una testimonianza e un’indagine sulla base dell’esperienza del FestivaldeiGiovani® creato dall’autrice e della piattaforma social NoiSiamoFuturo®. Una chiave attraverso cui gli adulti possono, in una dimensione di dialogo, ascoltare i figli, evitando i giudizi affrettati e gli atteggiamenti paternalistici, per renderli attivi protagonisti delle proprie scelte e del proprio futuro. Perché i ragazzi «hanno storie da raccontare, opinioni da esprimere, e sogni da colorare».Un brano del libro:«Quante storie sono racchiuse in quei silenzi, in quegli sguardi un po’ sfuggenti, talvolta difficili da afferrare. Molti adulti rimproverano ai giovani di non saper dialogare: non solo tra di loro, coetanei, ma proprio con gli adulti, genitori o insegnanti o altro che siano. E sono esasperati dalla laconicità dei giovani, urtati dalla loro indifferenza, preoccupati dalla loro mancanza di entusiasmo e di passioni. A volte sono perfino impauriti dalle loro reazioni aggressive, tanto brevi quanto violente.Ma cosa c’è sotto questa superficie? Direi un urgente, prorompente desiderio di essere ascoltati, e ancora prima interpellati, infine capiti. Nei modi giusti, nei loro modi, è ovvio. Usando anche il loro linguaggio, rispettando i loro tempi».

Novara littoria

L’architettura fascista del ventennio

di Matteo Gambaro

editore: Interlinea

pagine: 168

Per la prima volta un volume illumina la Novara del Ventennio attraverso gli edifici più rappresentativi della città, con disegni, progetti, fotografie inedite e cartoline d’epoca, con i resoconti delle due visite di Mussolini.

Il bottino di Natale

di Lucia Scuderi

editore: Interlinea

pagine: 32

I pirati esistono ancora, e ogni anno devono compiere una missione importantissima per conto di... Babbo Natale

L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020)

L’eccezione italiana

di Adriana Castagnoli

editore: Interlinea

pagine: 96

Uno studio per capire dove va l’Italia delle medie e piccole imprese dopo la crisi causata dalla pandemia nel mondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.