Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa

Ricordo di Hans

di Hermann Hesse

editore: Interlinea

pagine: 80

Dalla penna di Herman Hesse un racconto sulla difficoltà di affrontare la vita e di uscire dalla giovinezza incontro al futuro.

Tu, musica divina

di Massimo Vaggi

editore: Interlinea

pagine: 176

Una favola poetica di un'insolita educazione alla vita viaggiando per l'Italia

Un viaggio a Lourdes

di Mario Soldati

editore: Interlinea

pagine: 70

Un diario con personaggi ricco di poesia e vitalità

I pesci d'oro di Orta

di Giovanni Ragazzoni

editore: Interlinea

pagine: 96

«Il filo del ricordo tesse la trama dei racconti di Giovanni Ragazzoni, il cui ordito è rappresentato dall'ambiente ortese, spazio fisico e sociale, talvolta intimo e segreto», rivisitato con descrizioni, riflessioni, attenzioni e sentimenti che diventano evocazione di persone e luoghi, di suoni, colori e profumi, come pennellate di un affresco che lo scrittore ha perfezionato e arricchito negli anni.

I mestieri e i giochi d'un tempo

Ricordi novaresi

di Giuseppe Tencaioli

editore: Interlinea

pagine: 112

Istantanee da un mondo perduto, quando per le strade della città s'incontravano il carro dello sciüstré (carbonaio) o il carretto dell'anciuàt (venditore di acciughe) e i ragazzi nei prati si sfidavano alla lipa. Con un'appendice di filastrocche dialettali.

Poeti all'ombra della cupola

Antologia dialettale novarese

di Romolo Barisonzo

editore: Interlinea

pagine: 240

Componimenti di Abele Lino Antonione, Annamaria Albertinale Cappa, Alessandro Bermani, Gaudenzio Carutti, Luisa Falzoni, Malilla Fenoglio De Angelis, Ottavio Ferrassa, Giulio Carlo Genocchio, Alfredo Camillo Guidotti, Mario Martelli, Albino Mazzini, Fernanda Moro, Enrico Occhetti, Carlo Oglino, Mario Rossi, Gianna Savoia Agostini, Giuse Tantignoni Perazzo, Giuseppe Tencaioli, Dante Ticozzi.

Il corponauta

Appunti di viaggio di uno spirito libero

di Flavio Emer

editore: Interlinea

pagine: 148

La scommessa vinta di uno scrittore disabile.

Nel sole zingaro

Storie di contrabbandieri

di Benito Mazzi

editore: Interlinea

pagine: 144

«Il sole zingaro è la tenue luna dei contrabbandieri che li aiuta a muoversi di notte negli impervi sentieri di montagna. Questo sole zingaro è la pietra angolare, l’ennesimo contributo narrativo al grande romanzo della val Vigezzo che un giorno qualcuno dovrà edificare, con i tanti tasselli frutto del lavoro di una vita, per collocare Benito Mazzi al posto che merita nel panorama della letteratura italiana del Novecento»: così scrive Bruno Gambarotta a proposito del capolavoro dello scrittore ossolano, scomparso nel 2022, che con questo romanzo fu finalista al premio Strega consegnandoci lo scorcio di un frammento di natura e umanità tra Piemonte e Svizzera che diventa emblema di ogni universo montano denso di storie ed emozioni.

Di niente, del mare

di Paolo Taggi

editore: Interlinea

pagine: 148

Tre storie di mare, di solitudini e amori, di viaggio e scoperta interiore, dal conduttore della trasmissione radiofonica su Radiodue 3131 Paolo Taggi.

Campionario

a cura di Barbara Rodà

di Carlo Dossi

editore: Interlinea

pagine: 208

Gli allarmisti, i seccatori, i fannulloni, i lettori: ecco una singolare raccolta di quattordici bozzetti dal titolo "Campionario", uscita a Milano nel 1885.

Chi ha incendiato la biblioteca?

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 48

In una biblioteca molto speciale, scoppia un incendio. Chi sarà il colpevole?

La roccia nel cuore

di Antonella Mecenero

editore: Interlinea

pagine: 180

Sul lago d'Orta una piccola comunità è sconvolta dal suicidio di un adolescente. Due sole persone dubitano che le cose siano proprio come sembrano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.