Tutto su: Narrativa
Un giocattolo per Natale
di Gianni Rodari
editore: Interlinea
pagine: 32
Entrai nel bugigattolo, nel quale c’era posto solo per due sgabelli di legno e per uno scaffaletto su cui erano disposte quattro o cinque minuscole scatole. «Scusi» dissi «ma non vedo giocattoli». «Li vedrà». E l’omino aprì una delle scatolette e ne trasse un apparecchio che a prima vista mi sembrò un normale telecomando. Invece...
Viaggio d'Italia
Un manoscritto del Settecento
di Giuseppe De Conti
editore: Interlinea
pagine: 384
Un manoscritto del '700 ritrovato svela il diario di un curioso viaggio lungo l'Italia di due amici canonici
Storie da mangiare
di Guido Quarzo e Anna Vivarelli
editore: Interlinea
pagine: 48
Tre storie divertenti e piene di fantasia. Un cuoco che vuole cucinare una frittata speciale e finisce con una spassosa abbuffata collettiva e la storia di Candido Fiordilatte, pasticcere che deve chiudere bottega e decide di fare il pescatore, fino a quando in un'isola sperduta ritrova la sua antica passione grazie a una sorpresa.
Sempione '45
Il salvataggio della galleria
di Guido Petter
editore: Interlinea
pagine: 136
Il romanzo narra un episodio realmente accaduto della Resistenza: il salvataggio, nell’aprile 1945, della galleria del Sempione, che i tedeschi si preparavano a far saltare in aria per impedirne l’uso agli Alleati. Un gruppo di partigiani, non potendo far esplodere le sessanta tonnellate di tritolo depositate nella stazione di Varzo (perché l’esplosione avrebbe distrutto l’intero paese), durante la notte con un piano audace riuscì a neutralizzare le sentinelle, a isolare la stazione e a portar via l’esplosivo, per bruciarlo poi sulla riva del fiume.
Narrar per valli
Scrittori dalla valle della Scienza al Po
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 136
Racconti inediti nati da un’idea «semplice e spontanea»: associare a ogni valle cuneese uno scrittore che vi ambienti una storia, una memoria
Nando dell'Andromeda
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 204
Un romanzo-paesaggio con dentro un romanzo-ritratto
Mi chiamo Max e sono un tossico
di Mariella Carpinello
editore: Interlinea
pagine: 184
"Mi chiamo Max e sono un alcolista e un tossicodipendente. È solo per grazia di Dio che sono qui a raccontare la mia storia"
Maso Ciucciamaso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Maso è un bambino tondo e paffuto, e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma. Un giorno però Maso inciampa e cade, e grosso e rotondo com'è comincia a rotolare e non si ferma più finché.., Un divertente libro sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza alcuna retorica né moralismi.
La televisione prepotente
di Silvia Roncaglia
editore: Interlinea
pagine: 32
VECCHIA EDIZIONEPer Carlo, nonostante le raccomandazioni della mamma, non sarebbe mai il momento di spegnere la televisione: i cartoni, la partita, i quiz... Ma un giorno la televisione impazzisce e decide di non spegnersi più. Un'avventura a lieto fine, per pensare a un modo diverso e più divertente di trascorrere il tempo libero.Vai alla nuova edizione
La musica dell'isola
di Laura Mancinelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Dall'autrice di Amadè, un racconto sospeso tra fantasia e realtà, ambientato nella magica atmosfera natalizia dell'isola di San Giulio, narra la storia dell'incontro tra una donna e un clochard, entrambi amanti di musica classica. Il rapporto si interrompe improvvisamente fino a una misteriosa apparizione sull'isola di San Giulio, sul lago d'Orta, una notte di Natale. Premio letterario "Storia di Natale" 2000.
Il giardino di Montaigne
di Pier Angelo Soldini
editore: Interlinea
pagine: 342
Uno spaccato dell’Italia negli anni settanta.
Figurine
di Giovanni Faldella
editore: Interlinea
pagine: 294
Tritoli di racconti, paesi e bozzetti smozzicati, fantasie rinfratite, figurine da ridere