Chi ha incendiato la biblioteca?

titolo | Chi ha incendiato la biblioteca? |
autore | Anna Lavatelli |
illustratore | Cecco Mariniello |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni |
Collana | Le rane, 12 |
marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788866990116 |
Disponibile anche nel formato
Biografia dell'autore
Anna Lavatelli

Un brano del libro
Una notte scoppia un incendio in biblioteca. Un incendio cattivo cattivo, di quelli che attaccano pian pianino, con una fiammella da niente, tipo lumino dei morti, ma poi divampano con la forza di mille lingue scatenate.
I libri, poveretti, non hanno neanche il tempo di aprire gli occhi (perché di notte dormono anche loro, non lo sapevate?) che già sono completamente circondati.
«Uh uh uh uh!» soffiano beffarde le vampe divoratrici, protendendosi verso gli altri scaffali.
«Aiuto! Aiuto!» gridano i libri, cercando disperatamente intorno a sé una possibile via di scampo.
Ma il fuoco avanza implacabile, le speranze di salvezza si fanno cenere, i libri si accendono l’uno dopo l’altro come effimere stelle cadenti. Ecco allora alti esempi di eroismo e di abnegazione che meriterebbero, per essere narrati, penne di scrittori ben più autorevoli e famosi.
I libri più vecchi fanno da scudo con il proprio corpo ai libri più nuovi, rintuzzando in qualche modo la furia delle fiamme.
«Scappate, voi che siete giovani!» gridano. «Noi siamo stati già letti e riletti e possiamo ben morire contenti...»
I libri di avventura fanno a gara nel salvare i propri compagni, buttandoli giù dalle finestre: «Avanti! Coraggio! Un salto e via... Prima le donne e i bambini!»
E poi dentro di nuovo tra il rosso delle fiamme e l’odore acre del fumo, per salvare il salvabile. Davvero non si contano gli atti memorabili di quella notte. Ci si potrebbe scrivere un romanzo, e non è escluso che lo faccia, uno dei prossimi giorni.