Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto su: Spiritualità

Parlate

di Mario Luzi

editore: Interlinea

pagine: 49

Testi inediti di un poeta di grande originalità e forza, Mario Luzi.

Un bambino per sempre

Meditazioni sul Natale

di Giovanni Testori

editore: Interlinea

pagine: 104

"Ci siamo dimenticati e vergognati anche del Natale. Invece, questo è proprio il momento in cui l'uomo domanda di ritrovare la propria nascita". Per Testori il Natale non può escludere "l'ombra di una crocifissione e il sangue di un assassinio", come scrive in una delle sue più belle pagine sul tema raccolte in questo libro. È un Natale ispirato anche all'arte e alla poesia, ma che richiama a un cristianesimo radicale, di solidarietà e di pietà. Per lo scrittore occorre "trovare dentro di noi il bambino che il Padre ha creato; significa, insomma, trovare dentro di noi la possibilità della nostra vera innocenza".

Natale all'Ambrosiana

di Gianfranco Ravasi

editore: Interlinea

pagine: 48

Il grande biblista Gianfranco Ravasi costruisce un augurio natalizio diverso e originale per i lettori della collana “Nativitas” di Interlinea: evoca quella notte riflettendo sui versetti dei vangeli dell’infanzia di Gesù secondo Matteo e Luca e propone una stupenda sequenza di immagini attinte al tesoro artistico della Biblioteca-Pinoacoteca Ambrosiana (da codici miniati medievali a capolavori di pittori come il Ghirlandaio), perché – come scrive l’autore – «nell’arte il Natale ha sprigionato un caleidoscopio infinito di immagini».

Il Natale di Chiara d'Assisi

a cura di Rosa Dimichino

editore: Interlinea

pagine: 64

Ricorrono nel 2002 i 750 anni dal cosiddetto "miracolo di Natale", l'episodio della vita di Chiara d'Assisi nel quale, malata e immobile nel suo giaciglio in San Damiano la notte di Natale, la santa assistette in un momento di visione mistica alla celebrazione della messa che avveniva nello stesso momento con Francesco e i suoi frati alla Porziuncola. Per questa ragione Chiara è stata proclamata nel 1958 "patrona della televisione". La vicenda è ricostruita attraverso i testi delle Fonti e della tradizione francescana.

Piedini nudi

Ricordi e canti sul mistero del Natale

di Anna Maria Cànopi

editore: Interlinea

pagine: 56

Una celebre abbadessa ha scritto appositamente per la collana “Nativitas” suggestive memorie, riflessioni e poesie dedicate al mistero del Natale, fin dal ricordo del primo presepe con il bacio sui piedini nudi della statuina di Gesù Bambino. Come scrive Gianfranco Ravasi nella presentazione: «La parola di madre Canopi dall’oasi della memoria e da quell’oasi del suo presente – che è quel piccolo paradiso monastico nell’isola di San Giulio sul lago d’Orta – si rivolge all’umanità intera. Parla con amore e dolcezza ma anche con intensità e certezza a quella “crisalide divina” che è racchiusa nel “bozzolo del mistero” e che attende lo sbocciare del suo Natale».

Piccola Passione

37 xilografie

di Albrecht Dürer

editore: Interlinea

pagine: 104

Una delle opere maggiori di Albrecht Dürer per il grande pubblico, torna nella rarissima edizione veneziana del 1612.

La perfetta letizia

di Francesco d'Assisi

editore: Interlinea

pagine: 96

La passione di un umile gigante della storia umana rivissuta attraverso le testimonianze di chi gli fu vicino.

Il Natale di Francesco d'Assisi

Illustrato da Giotto

a cura di Carlo Paolazzi

editore: Interlinea

pagine: 32

Intorno all'episodio dell'invenzione del presepe da parte di Francesco d'Assisi a Greccio, alla fine del XII secolo, sono raccolte suggestive pagine della tradizione francescana: dai celebri Fioretti alla vita del poverello d'Assisi scritta da Tommaso da Celano, ad alcuni testi meno conosciuti. Il volume è corredato da tavole a colori che riproducono alcuni affreschi di Giotto dedicati alla Natività che si trovano nella basilica di San Francesco ad Assisi.

Il tuo Natale di fuoco

Poesie. lettere, pagine di diario, postille e inediti

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 220

«Signore, dammi il tuo Natale / di fuoco interno nell'umano gelo».

Croce d'amore. Crus d'amur

Passione in versi ispirata dai capolavori del Romanino

di Franca Grisoni

editore: Interlinea

pagine: 88

«Tua la croce d’amore / l’alta bandiera del regno / da piantarci in cuore» Franca Grisoni racconta la Passione in versi ispirati ai capolavori del Romanino

Il tempo che rimane

Diario di una malattia

di Mirella Poggialini

editore: Interlinea

pagine: 80

L'intellettuale, critica d'arte e televisiva di Avvenire Mirella Poggialini racconta in un diario l'esperienza della lotta contro il cancro

Via crucis

Le Chemin de la Croix

di Paul Claudel

editore: Interlinea

pagine: 64

«Con Dio è finita: l'abbiamo giudicato, / l'abbiamo condannato a morte. / Non vogliamo aver più a che fare con Gesù Cristo: / ci dà fastidio».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.