Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torna il capolavoro di Luzzati "Alì Babà"

Torna il capolavoro di Luzzati "Alì Babà" Torna il capolavoro di Luzzati "Alì Babà"
Torna il capolavoro di Luzzati "Alì Babà"

Il grande capolavoro "Alì Babà e i quaranta ladroni" di Emanuele Luzzati in nuova edizione speciale per i cent'anni dell'autore

 

 Nel centenario del grande maestro Emanuele Luzzati vi presentiamo la nuova “edizione speciale” del grande libro d'arte e letteratura Alì Babà e i quaranta ladroni in una rinnovata e preziosa veste grafica. Un omaggio per un anniversario significativo con questa nuova pubblicazione nella collana Le rane grandi di Interlinea che interesserà lettori piccoli e grandi: amanti dell'arte e dell'illustrazione, collezionisti, appassionati e studiosi di Emanuele Luzzati, ma anche amanti dei grandi classici, o chi cerca un regalo per piccoli grandi lettori. Una lettura da riscoprire per chi ama il grande maestro italiano dell’illustrazione e un’imperdibile occasione per chi deve ancora innamorarsene.

 

Disponibile sui maggiori bookstore e sul nostro sito in promozione e con spese di spedizione omaggio.


 ACQUISTA ORA LA TUA COPIA!

  


Alì Babà e i quaranta ladroni

di Emanuele Luzzati

NUOVA EDIZIONE SPECIALE PER I 100 ANNI

 «Chi lo sa, chi non lo sa questa è la storia di Alì Babà che per passare il tempo allegramente faceva di tutto per non far mai niente. Un giorno per gioco si era nascosto fra le foglie di un albero nel bel mezzo di un bosco e mentre al chiaro di luna contava le foglie una per una sente un rumore, il cuore gli dà un botto:... quaranta ladroni stanno lì sotto».

La più celebre storia in versi del maestro Lele Luzzati torna in questo volume con i suoi curiosi particolari, i suoi vivaci colori e la sua intelligente ironia, con un protagonista che, col candore dei bambini, vive e risolve brillantemente una fantastica avventura.

 Interlinea Le rane 2021, pp. 40, ora a euro 10,20 CON SPESE IN OMAGGIO, ISBN 9788866991953
















Emanuele Luzzati è nato nel 1921 a Genova, dove si è spento nel gennaio 2007. Di origini ebraiche, è costretto a fuggire dall'Italia per via delle leggi razziali, diplomandosi all'Ecole des Beaux Arts di Losanna in Svizzera. Di ritorno in Italia nel 1945, inizia la sua prestigiosa carriera teatrale come scenografo e costumista, cui affianca anche l'attività in diversi campi artistici: è stato infatti ceramista, regista di film d’animazione e illustratore di libri per bambini e ragazzi celebri in tutto il mondo. Nel 1992 gli viene conferita la laurea honoris causa in Architettura dall’Università di Genova e nel 1995 riceve il Premio Ubu per la migliore scenografia dell’anno per le scene del Pinocchio del Teatro della Tosse di Genova. Ha ricevuto due nomination agli Oscar per i film d’animazione La gazza ladra del 1964 e Pulcinella del 1974. Con Interlinea ha pubblicato Alì Babà e i quaranta ladroni, ora edito in nuova edizione, selezionato all'interno del catalogo delle edizioni speciali del progetto "Nati per Leggere", La tarantella di Pulcinella Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia con Anna Lavatelli, oltre a La stella dei re magi per lettori anche adulti.

 

 




 SCOPRI TUTTI GLI ALTRI TITOLI DI EMANUELE LUZZATI

                 



SCOPRI LA "SETTIMANA DI PULCINELLA" 2021

 

Anche quest’anno la casa editrice Interlinea, con la collana per bambini e ragazzi “Le rane”, vuole rendere omaggio a Emanuele Luzzati con una nuova “Settimana di Pulcinella”, dal 5 al 10 luglio: una rassegna di conferenze, letture e laboratori, dal vivo e on line, dedicata al celebre illustratore per ragazzi nel centenario della nascita. È prevista anche una mostra dal titolo Da Pulcinella ad Alì Babà. I capolavori e i personaggi di Emanuele Luzzati nel centenario della nascita che ripercorre alcuni dei più noti personaggi disegnati da Lele, tra cui Alì Babà, protagonista dell’albo Alì Babà e i quaranta ladroni, pubblicato quest’anno in una nuova veste grafica.

 

Scopri tutti gli incontri della "Settimana di Pulcinella"

 







Alì Babà e i quaranta ladroni

di Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 40

Un albo illustrato tutto in rima che racconta dal punto di vista di un bambino la celebre storia di Alì Babà. Per bambini dai 3 ai 6 anni.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.