Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Ecco «Frine», romanzo inedito giovanile di Giovanni Verga

recensione di: Eva-Frine
04.07.2023
Eva-Frine

Da "Il Giornale", su "Eva-Frine" di Giovanni Verga

Continua >

Giovanni Verga, scoperto 'Frine' romanzo giovanile

recensione di: Eva-Frine
03.07.2023
Eva-Frine

Da "adnkronos.it", Paolo Martini su "Eva-Frine" di Giovanni Verga

Continua >

Italo Testa, cercare la speranza inseguendo il verso dei “selvatici ailanti”

recensione di: Autorizzare la speranza
03.07.2023
Autorizzare la speranza

Da Matteo Fantuzzi su "Autorizzare la speranza" di Italo Testa

Continua >

Eisenberg, lo stupro di guerra in un poemetto

recensione di: Stupro di guerra
02.07.2023
Stupro di guerra

Da "Quotidiano del Sud", Raffaele Messina su "Stupro di guerra" di Mariastella Eisenberg

Continua >

Milano in lettere: due mappature riuscite di un quartiere e di un’epoca

recensione di: Notti e nebbie
22.06.2023
Notti e nebbie

Da "Il blog di Lorenzo Mazzoni" su "Ilfattoquotidiano.it", su "Notti e nebbie" di Carlo Castellaneta

Continua >

Bruno Quaranta, agiografia dei «santi» maestri di oggi

recensione di: Liberi di credere
22.06.2023
Liberi di credere

Da "Il Sole 24 Ore", Davide Brullo su "Liberi di credere" di Bruno Quaranta

Continua >

Una carovana di solitari nei loro dubbi

recensione di: Liberi di credere
18.06.2023
Liberi di credere

Da "Il Sole 24 Ore", Giuseppe Lupo su "Liberi di credere. Interviste a protagonisti sulle strade di Dio" di Bruno Quaranta

Continua >

Le più belle canzoni commentate da Paolo Jachia

recensione di: Lucio Dalla
16.06.2023
Lucio Dalla

Da "lisolachenoncera.it", Rosario Pantaleo su "Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate" di Paolo Jachia

Continua >

Quando la parola diventa bussola tra uomo e natura

recensione di: Nel tempo vegetale
14.06.2023
Nel tempo vegetale

Da "la Repubblica Torino", Bruno Quaranta su "Nel tempo vegetale" di Gian Luca Favetto

Continua >

Appunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli

Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996

Da treccani.it, Gualberto Alvino su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996"

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.