Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel tempo vegetale

sconto
5%
Nel tempo vegetale
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con tavole di Leandro Agostini
«La natura è volti viaggi persone paesaggi, sta fuori e dentro di noi». E il «tempo vegetale», come s'intitola questo sorprendente libro, è quello in cui viviamo, quello che noi siamo: scrive Favetto che siamo parte della natura, dunque meglio occuparsi di lei, altrimenti è lei a occuparsi di noi. Lo spazio e il tempo sono le coordinate di questo racconto in versi sul rapporto fra uomo e natura: con l'uomo che è costruttore e distruttore di natura; con la natura che è madre, figlia, sorella, ambiente e destino, indifferente e amorevole nei confronti dell'umanità.
 

Biografia dell'autore

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con “La Repubblica” e con la Rai. Fra le sue opere di narrativa: Italia provincia del Giro (Mondadori, Milano 2006), La vita non fa rumore (Mondadori, Milano 2008), Se dico radici dico storie (Laterza, Roma 2011), Qualcosa che s’impara (NN Editore, Milano 2018), Si chiama Andrea (66thand2nd, Roma 2019), Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia (ADD, Torino 2020) e Bjula delle betulle (Aboca, San Sepolcro 2021). Per Interlinea ha pubblicato i libri di poesia Mappamondi e corsari (2009), Il viaggio della parola (2016) e Dell’infinito amore (2022).

Notizie che parlano di: Nel tempo vegetale

Tra i più venduti dall’editrice novarese, per la trentesima volta in fiera, le canzoni commentate di Lucio Dalla, le Cento più belle poesie d’amore e la rievocazione del 1992 tra Mani pulite e stragi di mafia, accanto a tre libri per bambini su Falcone (Papere contro la mafia), bullismo ed educazione civica.
Novità, dibattiti e firmacopie al Salone del libro con i libri Interlinea, tra responsabilità civile e ambientale.
Interlinea e Le rane partecipano al Salone internazionale del libro di Torino!

Eventi collegati a Nel tempo vegetale

Libreria Il Ponte sulla Dora, il 15.06.2023 alle ore 18.30, via Pisa 46, Torino
Galleria visitatori, Sala Arancio, il 21.05.2023 alle ore 18.00, Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.