Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quaderni borromaici 8

sconto
5%
Quaderni borromaici 8
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni
Angelini sapeva ammonirci spesso con il richiamo al motto del Borromeo: «humilitas alta petit et gloriam praecedit humilitas» e parlando del cardinale Federigo, uno dei primi alunni del collegio («entrato nel collegio, fondato da Carlo in Pavia e che porta ancora il nome del loro casato», come si leggeva nella pagina del romanzo manzoniano, sempre aperta nella prima stanza del rettorato), ci ricordava che era passato alla storia, Federigo, come flos alumnorum. E Angelini aggiungeva che tutti gli alunni potevano essere come fiori, ma poi dovevano sapere diventare frutti.
 
Giuseppe Frigo

***

SOMMARIO
 
Giorgio Mariani, I codici leonardeschi, un borromaico e l’Ambrosiana
Alberto Lolli, 460 anni: spegnere le candele per accendere la speranza

  SAGGI
Federico Zuliani, Michael Baxandall «borromaico per sempre» (1955-1956)
Paolo Mazzarello, La malattia come saga familiare: il caso Manzoni
Giovanni Benedetto, «Sed confidenter declarare audeo summum fuisse latinistam Pascolum»: alcune note su J.J. Hartman  
Matteo Grassano, Rileggere Mario Novaro
Ludovica Maconi, Da doggy bag a rimpiattino, con maiuscole e usi regionali. Spigolature nei vocabolari
Stefano Andronio, The Spartan prince Dorieus and his colonial adventures: a case of overlapping and political reuse
Giulia Bonadonna, Online Dispute Resolution: le alternative al processo nell’era di Internet

  SCAFFALE BORROMAICO
Mario Pisani, Antonio Raimondi, borromaico (1860-1950)
Mario Ferrari, L’affascinante mestiere del matematico
Francesco Bono, Peter Stein e il Collegio Borromeo
Francesco Tacchino, Dario Gerace, L’alba dei calcolatori quantistici: tecnologie e applicazioni

  BANCARELLA BORROMAICA
Guido Bosticco, Giovanni B. Magnoli Bocchi, Come i social hanno ucciso la comunicazione (Emanuele Alleva)
Juan Boscán, Liriche scelte (Paola Bottazzi)
Giovanni B. Magnoli Bocchi, La resilienza dell’antico. La storia alla prova del presente (Lucrezia Manganelli) 
Angelo Stella, Un Buono da Ottanta (Camilla Matteucci)
Cesare Angelini, Paolo De Benedetti, “Quasi evangelista, quasi talmudista”. Lettere (1949-1975) (Daniele Xhani)
 
Gli autori
Abstract


***

 

 

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.