Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canzoniere Costabili

sconto
5%
Canzoniere Costabili
titolo Canzoniere Costabili
autore
curatore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Opere di Matteo Maria Boiardo
serie La biblioteca di Boiardo, II
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 900
Pubblicazione 2013
ISBN 9788882128883
 
48,00 45,60
 
risparmi: € 2,40
Spedito in 2-3 giorni
Il Canzoniere Costabili è una vasta raccolta organica di rime, che tradizionalmente prende il nome dalla donna a cui sono dedicati gran parte dei testi, Costanza Costabili, appartenente a una delle famiglie più potenti della Ferrara estense. Tra i molti motivi di interesse del canzoniere, uno dei prodotti più caratteristici e suggestivi del "petrarchismo" quattrocentesco, spicca la vicinanza agli Amorum libri tres. Da qui proviene l'etichetta di "amico del Boiardo", proposta vent'anni fa da Antonia Tissoni Benvenuti per designare l'autore, tuttora ignoto. Questa edizione, la prima in assoluto, nasce da un approfondito studio dell'unico testimone manoscritto, oggetto di una capillare revisione, ed è accompagnata da un'ampia introduzione che si sofferma sugli elementi narrativi e strutturali della raccolta, affronta problemi cronologici, portando nuovi dati utili a ricostruire l'identikit dell'anonimo, e prende in esame aspetti letterari, filologici e linguistici. Un anno dopo la pubblicazione del commento di Tiziano Zanato agli Amorum libri, ricco di rimandi allo stesso Canzoniere Costabili, la conoscenza dell'ambiente boiardesco e della lirica del Quattrocento si arricchisce di un ulteriore fondamentale tassello.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.