Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco

titolo | Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco |
autore | Grigorij Oster |
illustratore | Cecco Mariniello |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 6-8 anni Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi |
Collana | Le rane, 22 |
marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788882125882 |
Biografia dell'autore
Grigorij Oster

Grigorij Oster nasce a Odessa, sul Mar Nero, nel 1947. È considerato uno dei più importanti autori russi viventi di letteratura per l’infanzia, ed è autore di tantissime storie, favole, sceneggiature di spettacoli (di pupazzi) e di film d’animazione (ha scritto sceneggiature per più di settanta film), tradotti in diverse lingue in tutto il mondo.
Il suo primo libro per bambini, in cui si riconoscono già le caratteristiche del suo personalissimo stile, pieno di ironia e sarcasmo, è Kak khorosho darit podarky (in italiano: Com’è bello fare regali), del 1975. I libri che lo portano al successo sono però Wrednye sowety (1991, Cattivi consigli) e Sadatshnik: Nenaglyadnoe posobie po matematike (1995, Esercizi di matematica non convenzionali).
I suoi libri sono ormai considerati dei classici della letteratura russa. L’autore ha cinque figli e vive con la sua famiglia a Mosca.
Il libro del cibo sano e appetitoso dell’orco è il suo primo libro tradotto in Italia.
Un brano del libro

Offrire a tre bambine dodici palline di gelato in una volta sola.
Finite quelle, dargliene altre sette.
Non appena le bambine ripiene di gelato saranno ghiacciate, indossare i guanti e, impugnandole con cura per le gambe, metterle nel freezer.
In una calda giornata d’estate non c’è niente di più piacevole di una bambina dura e fredda.