Tutto su: 8-11 anni
Diritti al cuore
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 64
«Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente. E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più». Le avventure quotidiane di Leo, allegro e curioso, che giorno dopo giorno deve confrontarsi con i piccoli grandi problemi della vita di un bambino: i pidocchi, i compiti che a volte non ti permettono di uscire a giocare con gli amici, i ragazzi prepotenti, le interrogazioni, il rapporto con la sorella e i genitori, una maestra un po’ speciale… Un libro che, tra il serio e il faceto, introduce al tema dei diritti dei bambini. Dagli 8 anni in poi.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
La foto di Natale
di Cinzia Ghigliano
editore: Interlinea
pagine: 32
«Nonno, non so come dirlo… Giulia dice che Babbo Natale non esiste» confessa un giorno Bibi. Ed ecco che il nonno comincia a raccontargli una storia di tanto tempo fa, quando, ancora bambino, nella notte di Natale, si era appostato con una macchina fotografica… Premio "Storia di Natale" 2017
I viaggi di Giac
di Elve Fortis De Hieronymis
editore: Interlinea
pagine: 128
Giac è un omino di carta di giornale, ritagliato da un bambino e abbandonato su un tavolo in una giornata di pioggia, vicino a un libro aperto. L’omino fa amicizia con un punto di nome Lino che lo accompagna in mille avventure in un mondo di punti, linee, lettere, numeri e giochi, al centro di questo libro sorprendente che avvicina i piccoli lettori all’arte e alla creatività. Un classico per l’infanzia che affascina sempre.
Il diario di Stick Dog
di Tom Watson
editore: Interlinea
pagine: 192
Stick Dog è un cane che vive in libertà e dorme in un comodo tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: seguilo, con i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio, in un’epica avventura alla ricerca dell’hamburger perfetto!Scopri gli amici di Stick Dog:Materiale per insegnanti, educatori e genitori: Kit didattico Kit promozione alla lettura
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
L'indovinello
di Vladislav Chodasevič
editore: Interlinea
pagine: 40
Nella notte di Natale, tra i regali intorno all'albero, Volodja, un bambino russo troppo goloso di dolci e caramelle, trova un libro di indovinelli. Ben presto, complici la magica atmosfera della notte, la solitudine e un pacchetto di dolci, il libro comincia a rivelare strani poteri...
La piccola vedetta lombarda
di Edmondo De Amicis
editore: Interlinea
pagine: 24
Torna uno dei racconti più famosi e belli di Cuore, uno dei libri simbolo dell’Unità d’Italia. È la storia di un ragazzino che durante il Risorgimento incontra una compagnia di soldati italiani. L’ufficiale gli chiede di salire su di un frassino a far da vedetta: avvista così poco lontano un drappello di austriaci che, disgraziatamente, lo notano e iniziano a bersagliarlo con colpi di fucile… Una storia che ancora oggi commuove e ha molto da dirci.
Caro Babbo Natale
di Anna Vivarelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Ecco un libro originale e “politicamente scorretto” quanto basta per far pensare e per mettersi dalla parte dei bambini, senza retoriche. Un’irriverente serie di lettere a Babbo Natale scritte da un bambino che non è disposto a lasciarsi prendere in giro ma che rimane testardamente deciso a credere nella magia del Natale, costi quel che costi. Per lettori non solo piccoli...Premio "Storia di Natale" 2010
Cagnolino Dalcodino
di Gianni Cordone
editore: Interlinea
pagine: 64
Cagnolino Dalcodino è un simpatico cane che vive alla cascina Riccardina, insieme con la sua mamma, alcune galline, oche, maiali e un gatto con cui litiga sempre. Un giorno riceve una lettera dalla zia di Alagna, che lo invita a venire da lei la domenica successiva. La proposta è ghiotta – vedere i cugini e fare una grande mangiata – però lungo la strada, ad aspettarlo, c’è il terribile lupo Amodeo, sempre molto affamato e goloso di cagnolini… Come se la caverà il povero Dalcodino? Per primi lettori.
Le scarpe della Befana
di Anna Genni Miliotti
editore: Interlinea
pagine: 32
La Befana vien di notte / con le scarpe tutte rotte: ascoltando questa filastrocca Daria ha sempre fatto attenzione alle scarpe e un anno decide di pensarci lei a comprare un paio di scarpe nuove per la vecchietta. Ma dove si vendono scarpe per una Befana? E chi l'aiuterà a trovarle?Premio "Storia di Natale" 2009
Camilla Camomilla
di Augusta Curreli
editore: Interlinea
pagine: 72
Dopo una furibonda tempesta approda nel villaggio di Vicogioioso uno strano galeone, intrappolato tra i rami di un albero gigantesco. Nel galeone ci sono animali di tutte le specie e fiori, erbe, piante e persino una nuvola canterina. E c’è anche Camilla Camomilla, l’eroina tutto pepe di questa storia, pronta a difendere il piccolo paradiso terrestre in cui vive da chi pensa egoisticamente solo ai propri interessi. Il tema della difesa della natura e dell’utilizzo consapevole delle risorse del pianeta è narrato in questa lunga fiaba con un succedersi di situazioni comiche e di colpi di scena che conquistano i giovani lettori.