Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa

Natale sotto la Mole

Scrittori torinesi raccontano

a cura di Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 160

Una città si specchia nelle luci, e nelle ombre, del Natale attraverso le storie private e collettive dei suoi scrittori. Un bambino che scrive una lettera, dal retrogusto amarognolo, a Gesù Bambino, un misterioso furto di un bue nel presepio, un'agenzia di parenti in affitto, un bambino che ha qualcosa da insegnare a un generale. Dieci autori torinesi che, con i loro racconti, come scrive il curatore Giovanni Tesio, "rovesciano un cliché, frugano dietro il prevedibile, cercano di spremere un senso che viene dalla constatazione di un tempo alieno, estraneo, a volte amaro, crudo, nudo, drammatico e persino tragico" che è quello del Natale.

I racconti dei re magi

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 32

Questa volta i re magi portano in dono al bambino della greppia qualcosa di più prezioso di oro, incenso e mirra: avete mai sentito parlare dell'albero che fu abbracciato da una stella, della vecchina con la scopa magica o della sfida tra le comete da corsa? Un racconto scoppiettante per bambini dai 7-8 anni.1° edizione 2001

La strega di Natale

di Sebastiano Ruiz Mignone

editore: Interlinea

pagine: 32

Anche le streghe amano festeggiare il Natale

Un bambino per sempre

Meditazioni sul Natale

di Giovanni Testori

editore: Interlinea

pagine: 104

"Ci siamo dimenticati e vergognati anche del Natale. Invece, questo è proprio il momento in cui l'uomo domanda di ritrovare la propria nascita". Per Testori il Natale non può escludere "l'ombra di una crocifissione e il sangue di un assassinio", come scrive in una delle sue più belle pagine sul tema raccolte in questo libro. È un Natale ispirato anche all'arte e alla poesia, ma che richiama a un cristianesimo radicale, di solidarietà e di pietà. Per lo scrittore occorre "trovare dentro di noi il bambino che il Padre ha creato; significa, insomma, trovare dentro di noi la possibilità della nostra vera innocenza".

La regola di Trémaux

di Renzo S. Crivelli

editore: Interlinea

pagine: 224

Un labirintico mistero

La terra degli aironi

di Dante Graziosi

editore: Interlinea

pagine: 144

Le avventure personali e collettive del veterinario partigiano Dante Graziosi

I mari ovunque

di Elvira Dones

editore: Interlinea

pagine: 138

Un romanzo di dolori e sentimenti raccontato con rara delicatezza.

I miei Masai

di Giulio Gallo

editore: Interlinea

pagine: 160

Una lunga poesia in prosa che regala l'immagine nitida di una civiltà sconosciuta, un viaggio nell'Africa vera di una tribù Masai,

Grido silenzioso

Una storia di dignità riconquistata

di Maria Adele Garavaglia

editore: Interlinea

pagine: 144

La storia vera di alcune ragazze africane fatte venire in Italia (a Novara) con l’inganno e poi costrette a prostituirsi,

Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco

di Grigorij Oster

editore: Interlinea

pagine: 32

Un vero ricettario da orco.

Come Caterina salvò Babbo Natale

di Cecco Mariniello

editore: Interlinea

pagine: 32

Babbo Natale è dimagrito ed è in pericolo di vita ma Caterina ha un piano per restituire al Babbo i suoi proverbiali chili

Natale e Satana e altri racconti

di Mario Soldati

editore: Interlinea

pagine: 160

Una lettera misteriosa che arriva da Venezia, un ospite inatteso, un Natale che cambia la vita del pio antiquario Ariberto Malcotti, riannodando i fili del presente e del passato. Natale e Satana è il racconto che dà il titolo a questa sorprendente raccolta di storie di Mario Soldati, tutte ambientate nell'atmosfera del Natale. Una galleria di personaggi disegnati con acuta ironia e paradossale dolcezza: la malinconica Iride nel suo triste paesino di montagna, la devota Pauline nella Parigi del giansenismo, il dolente professor Comorio "ultimo torinese" e molti altri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.