Tutto su: Narrativa
Dopo il fiore
di Virginia Galante Garrone
editore: Interlinea
pagine: 192
«E vero frutto verrà dopo ’l fiore» Una storia sull'amore per la scuola
Giornalista per caso
Memorie novaresi di un vecchio cronista
di Piero Barbè
editore: Interlinea
pagine: 144
Piero Barbè ricorda in questo libro la sua poco comune carriera giornalistica, dai suoi esordi fino all’arrivo alla stampa
Nel sole zingaro
Storie di contrabbandieri
di Benito Mazzi
editore: Interlinea
pagine: 144
Capita che uno scampolo di mondo, in uno starnuto di Dio, si faccia specchio dell’esistenza umana.
La terra degli aironi
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 144
Le avventure personali e collettive del veterinario partigiano Dante Graziosi
I racconti dei re magi
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Questa volta i re magi portano in dono al bambino della greppia qualcosa di più prezioso di oro, incenso e mirra: avete mai sentito parlare dell'albero che fu abbracciato da una stella, della vecchina con la scopa magica o della sfida tra le comete da corsa? Un racconto scoppiettante per bambini dai 7-8 anni.1° edizione 2001
La strega di Natale
di Sebastiano Ruiz Mignone
editore: Interlinea
pagine: 32
Anche le streghe amano festeggiare il Natale
Quel Natale nella steppa
di Mario Rigoni Stern
editore: Interlinea
pagine: 80
In questi racconti, alcuni inediti in volume, la scrittura di Mario Rigoni Stern, precisa e rigorosa ma in grado di chinarsi ad ascoltare le più minute sfumature delle vicende umane, rievoca e riporta in vita un mondo che sta irrimediabilmente scomparendo. È la forza di uno scrittore che ha trasformato la lucida testimonianza delle ultime disastrose guerre in indimenticabile lezione civile, ricostruendo le ragioni profonde dell’essere uomini e dello stare insieme. Il Natale emerge come rappresentazione del mondo più autentico che l’autore porta con sé, custode di quei valori umani che le sue pagine cercano di conservare e tramandare, e che diventa la chiave di riferimento con cui fronteggiare gli avvenimenti del presente.
Il robot di Natale e altri racconti
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 48
Cinque testi d'autore, ambientati a Natale e firmati da uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Un inedito su una storica abbuffata natalizia in età napoleonica fa da contrappunto a storie di Natale disincantate e totalmente immerse nella contemporaneità, come quella dell'uomo morto davanti alla tv il giorno di Natale e scoperto cinque anni dopo o come l'epopea del primo robot inviato su Marte. Vassalli riflette anche sulla necessità di un ipotetico nemico dallo spazio per rendere unita e solidale la razza umana sulla terra e rilegge anche la storia di Maria di Nazareth e della nascita di Gesù.
Natale e Satana e altri racconti
di Mario Soldati
editore: Interlinea
pagine: 160
Una lettera misteriosa che arriva da Venezia, un ospite inatteso, un Natale che cambia la vita del pio antiquario Ariberto Malcotti, riannodando i fili del presente e del passato. Natale e Satana è il racconto che dà il titolo a questa sorprendente raccolta di storie di Mario Soldati, tutte ambientate nell'atmosfera del Natale. Una galleria di personaggi disegnati con acuta ironia e paradossale dolcezza: la malinconica Iride nel suo triste paesino di montagna, la devota Pauline nella Parigi del giansenismo, il dolente professor Comorio "ultimo torinese" e molti altri.
Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco
di Grigorij Oster
editore: Interlinea
pagine: 32
Un vero ricettario da orco.
I mari ovunque
di Elvira Dones
editore: Interlinea
pagine: 138
Un romanzo di dolori e sentimenti raccontato con rara delicatezza.
I miei Masai
di Giulio Gallo
editore: Interlinea
pagine: 160
Una lunga poesia in prosa che regala l'immagine nitida di una civiltà sconosciuta, un viaggio nell'Africa vera di una tribù Masai,