Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saggistica letteraria

Sinisgalli a Milano

Poesia, pittura, architettura e industria dagli anni Trenta agli anni Sessanta

a cura di Giuseppe Lupo

editore: Interlinea

pagine: 272

Il volume, inserito nella serie dei “Quaderni” del centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita” per la prima volta fa il punto sul periodo in cui Leonardo Sinisgalli operò a Milano tra poeti, giornalisti, artisti e architetti. Sinisgalli è uno dei pochi autori e intellettuali italiani che fu in grado di coltivare sempre le “due culture”, letteraria e scientifica. Questo libro mette in luce la Milano tra le due guerre con documenti inediti, tra cui lettere e progetti per pubblicità. Saggi e articoli di Ramat, Ferretti, Aymone, Appella…

Poesia e spiritualità in Clemente Rebora

a cura di Roberto Cicala, Umberto Muratore

editore: Interlinea

pagine: 232

I saggi di Oreste Macrì, Giorgio Bárberi Squarotti, Carlo Carena, Giorgio Calcagno, Luciano Erba e alcuni altri studiosi di vaglia gettano nuova luce sull'opera di un maestro in ombra della poesia italiana del Novecento.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.