Tra i più venduti dall’editrice novarese, per la trentesima volta in fiera, le canzoni commentate di Lucio Dalla, le Cento più belle poesie d’amore e la rievocazione del 1992 tra Mani pulite e stragi di mafia, accanto a tre libri per bambini su Falcone (Papere contro la mafia), bullismo ed educazione civica.
Bilancio positivo per Interlinea al Salone del libro di Torino per la partecipazione numero 30 dell’editrice novarese. 1992 di Enzo Ciconte, le Cento più belle poesie d'amore e le canzoni commentate di Lucio Dalla a cura di Paolo Jachia sono tra i titoli più venduti; nel settore ragazzi i più ricercato sono Papere contro la mafia su Falcone di Antonio Ferrara, il nuovo libro di Anna Lavatelli contro il bullismo Faccia di maiale e Le incredibili storie del regno di Re Galo di Ambrogio Borsani.
Lo stand di Interlinea all’Oval ha raggiunto le 500 copie vendute con 14 eventi e 26 autori presenti allo stand, dirette streaming e incontri diretti con bibliotecari, librai e lettori di tutt'Italia.
In evidenza tra i libri anche quelli del master in editoria di Pavia con le Edizioni Santa Caterina e del festival internazionale di poesia civile, tra gli enti partner.
Tra gli autori che hanno firmato le copie, Enzo Ciconte, Anna Lavatelli, Ambrogio Borsani, Alessandra Mantovani, Filippo Mittino, Italo Testa, Giovanni Tesio, Giovanna Torre, Giovanna Ioli e molti altri.
Tra le anticipazioni di libri in uscita in libreria a fine maggio si segnalano le nuove opere di Gian Luca Favetto Nel tempo vegetale, di Franco Buffoni Invettive e distopie e di Filippo Mittino Scrivere per emozioni. Una guida per raccontarsi.
Inserisci un commento