Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scrivere per emozioni

novità
sconto
5%
Scrivere per emozioni
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con una nota di Antonio Ferrara

«Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e ricombinato in tutti i modi possibili» ha scritto Italo Calvino e sempre di più, tra pandemie e conflitti attuali, sentiamo il bisogno di mettere ordine nei nostri sentimenti, anche attraverso la scrittura. Questo libro, scritto da uno psicoterapeuta con una grande esperienza di libri, accompagna in un viaggio per imparare a scrivere usando le emozioni: si parte dallo scoprire qual è il loro luogo d’origine con consigli pratici per raccontarle e così conoscersi meglio. La scrittura per emozioni è il mezzo migliore per poter allenare e utilizzare il nostro personalissimo linguaggio affettivo che ha valore universale perché «ogni uomo parla lingue differenti ma è parlato dagli affetti» (Franco Fornari).

 

Biografia dell'autore

Filippo Mittino

Filippo Mittino

Filippo Mittino è psicologo e psicoterapeuta. Svolge attività clinica con bambini e adolescenti. Conduce laboratori di scrittura per emozioni con ragazzi e adulti, svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia applicata alla narrazione. Inoltre, in ambito scolastico ed educativo conduce sportelli d’ascolto, si occupa di progetti d’orientamento ed educazione relazionale affettiva, progetta e realizza attività di formazione per insegnanti, genitori ed educatori.

Ultimi lavori: Piccolo manuale per domatori di leoni. Comprendere l’adolescente che cresce (San Paolo, 2019); Il bambino e la scuola. Nel solco di Marcella Balconi (con M. Stangalino, Interlinea, 2019), La paura fa crescere? (Pelledoca, 2020), Scherzare col fuoco (con Antonio Ferrara, Einaudi Ragazzi, 2022), Amore adolescente (BUR, 2022).

Notizie che parlano di: Scrivere per emozioni

Tra i più venduti dall’editrice novarese, per la trentesima volta in fiera, le canzoni commentate di Lucio Dalla, le Cento più belle poesie d’amore e la rievocazione del 1992 tra Mani pulite e stragi di mafia, accanto a tre libri per bambini su Falcone (Papere contro la mafia), bullismo ed educazione civica.
Novità, dibattiti e firmacopie al Salone del libro con i libri Interlinea, tra responsabilità civile e ambientale.
Interlinea e Le rane partecipano al Salone internazionale del libro di Torino!

Ogni uomo parla lingue differenti ma è parlato dagli affetti.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.