Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini
Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini
Notizia pubblicata il 08/02/2021
Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto PiuminiIl rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini
Dalle fiabe per bambini alla poesia per amanti: Roberto Piumini festeggia San Valentino con un canzoniere erotico. Il più famoso autore italiano per l’infanzia compone un sorprendente kamasutra in versi edito da Interlinea con cento testi appassionati che lasciano il segno: Il rosso amore
Arriva in libreria alla vigilia della festa degli innamorati una novità dedicata a cuori (molto) appassionati: Il rosso amore di Roberto Piumini, uno degli scrittori italiani per bambini e ragazzi più conosciuti, che si trasforma in poeta passionale, con 100 poesie erotiche raccolte in un piccolo libro regalo di grande eleganza. Mai volgare ma ricco di sensualità, Il rosso amore farà battere anche il cuore anche agli animi più castigati!
«Fiori d’amore al corpo e alla mente» offreRoberto Piumini, affabulatore in versi che questa volta si rivolge agli adulti con un piccolo kamasutra su modi, strategie, andature del corteggiamento e del piacere, ma senza esibizionismo, anzi con delicatezza tutta poetica. Così «le gambe sono ante di un’icona / che sa di miele, sangue, rosa, sale, / portici schiusi della sacra zona / da cui scende grazia universale». Come un Catullo attuale i versi di Piumini mantengono freschezza, ricercatezza ed eleganza: «e poi ti bacio e assaggio mentre ridi, / e poi ti salgo sopra, e tu già gridi».
Spogliati, sì, ma piano, come fosse
non dico una fatica, ma una lenta
meditazione sulla nudità,
una prudente e complice avventura.
Mostrami adagio le solide e rosse punte dei seni, fa’ che io mi senta sperduto nella mia curiosità, come un agnello nella sua pastura.
Svelami, piano, il quieto nascondiglio in cui ficcarmi in caso di spavento, o anche solamente per giocare,
e, mentre mostri, dall’ombra del ciglio, mandami quello sguardo lungo e lento che vede, spoglia e spia il mio guardare.
Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni per bambini e ragazzi. È stato inoltre fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro, e ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e prolifici, pubblicando con circa 70 editori, e suoi testi sono tradotti all’estero. Dal 2001 è uno degli autori più amati delle “Rane”, collana nella quale ha pubblicatoLa capra Caterina,Ciro e le nuvole,I Cici,La battaglia dei colori,La palla di Lela,L’acqua di Bumba,La rapa gigantee le storie natalizieIl viaggio di PeppinoeLa pancia di Maria. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato le raccolte di poesie Non altro dono avrai, Il rosso amore. Cento poesie erotiche e ha tradotto ilMacbethdi William Shakespeare con le illustrazioni di Salvador Dalì. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.
Guarda la presentazione del libro con Roberto Piumini, in dialogo con Claudia Cichetti
Il racconto del salvataggio all’imboccatura della galleria del Sempione nella notte tra il 21 e il 22 apriledel 1945. Esce la nuova edizione per Interlinea.
Inserisci un commento