Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi

sconto
5%
Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi
titolo Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi
sottotitolo Sviluppo emotivo e apprendimento in un approccio globale
autori ,
con testi di
Argomento Scienze sociali e altre scienze Testi vari di scienze
Collana Studi, 94
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572969
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

«Tutte le questioni che interrogano chi si occupa dello sviluppo dei bambini transitano in questo libro di grande utilità, che mette al centro l’ascolto dell’altro e delle relazioni affettive, con la consapevolezza che nessuna delle funzioni di chi si prende cura deve soffocare le altre o essere cristallizzata in una prescrizione. Il lavoro clinico dei due autori si inserisce nell’opera e nel pensiero di Marcella Balconi a cento anni dalla nascita e lo prosegue con intensità e coerenza, con la capacità di utilizzare una teoria “incarnata” nella relazione con il bambino invece che “applicata” in modo meccanico. Si gioca, si sogna, si cresce, in una dimensione profondamente relazionale e sociale» (dalla prefazione di Anna Ferruta).
 

Biografia degli autori

Maurizio Stangalino

Maurizio Stangalino, medico, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, è stato allievo di Marcella Balconi. Ha maturato esperienze formative a orientamento psicodinamico sia nell’ambito della terapia individuale che di gruppo. Svolge da numerosi anni attività clinica specialistica, in ambiente pubblico e privato, con bambini e adolescenti. Collabora con le scuole e con gli enti locali (come consulente alle attività di supervisione educativa) per la realizzazione di progetti nell’ambito delle difficoltà ad apprendere e della prevenzione e cura del disagio nell’infanzia. In ambito scolastico conduce interventi formativi e di aggiornamento scientifico per il corpo docente. Ha sviluppato una lunga esperienza nel campo della psicopatologia adolescenziale, collaborando, in veste di consulente, con strutture terapeutiche e riabilitative che si occupano della presa in carico residenziale e della cura di adolescenti affetti da gravi patologie psichiatriche e comportamentali. Da diversi anni svolge attività di insegnamento universitario. è professore a contratto dell’Università del Piemonte Orientale e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.


Filippo Mittino

Filippo Mittino

Filippo Mittino è psicologo e psicoterapeuta. Svolge attività clinica con bambini e adolescenti. Conduce laboratori di scrittura per emozioni con ragazzi e adulti, svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia applicata alla narrazione. Inoltre, in ambito scolastico ed educativo conduce sportelli d’ascolto, si occupa di progetti d’orientamento ed educazione relazionale affettiva, progetta e realizza attività di formazione per insegnanti, genitori ed educatori.

Ultimi lavori: Piccolo manuale per domatori di leoni. Comprendere l’adolescente che cresce (San Paolo, 2019); Il bambino e la scuola. Nel solco di Marcella Balconi (con M. Stangalino, Interlinea, 2019), La paura fa crescere? (Pelledoca, 2020), Scherzare col fuoco (con Antonio Ferrara, Einaudi Ragazzi, 2022), Amore adolescente (BUR, 2022).

Rassegna stampa per Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi

Da www.spiweb.it (Società Psicoanalitica Italiana), Raffaella Pagano su "Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi" di Maurizio Stangalino e Filippo Mittino
Da "Il Corriere di Novara" su "Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi" di Maurizio Stangalino e Filippo Mittino
Da "Psichiatria & psicoterapia" Volume XXXVIII, Numero 4, Dicembre 2019, Cristina Feri su "Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi" di Maurizio Stangalino e Filippo Mittino.
Da "Il Corriere di Novara", Ercole Pelizzone su "Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi" a cura di Maurizio Stangalino, Filippo Mittino e Anna Ferruta

Notizie che parlano di: Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi

Un evento dedicato al personaggio di Marcella Balconi
Una giornata di studio e un libro a Novara a cento anni dalla nascita di Marcella Balconi.

Eventi collegati a Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi

Sede di ARSDiapason , il 25.01.2020 alle ore 10.30, Corso Galileo Ferraris 140 , Torino
Circolo dei Lettori di Novara, il 19.12.2019 alle ore 21.00, Via Fratelli Rosselli 20, Novara
Sala consiliare Fondazione Opera Pia Eletto Lualdi, il 28.10.2019 alle ore 11.00, C.so Mazzini 18 (Pad. E piano rialzato), Novara
Sala del Compasso, Cupola di San Gaudenzio, il 22.06.2019 alle ore 08.30, Via San Gaudenzio, 22, Novara

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.