Biografia degli autori
Maurizio Stangalino
Maurizio Stangalino, medico, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, è stato allievo di Marcella Balconi. Ha maturato esperienze formative a orientamento psicodinamico sia nell’ambito della terapia individuale che di gruppo. Svolge da numerosi anni attività clinica specialistica, in ambiente pubblico e privato, con bambini e adolescenti. Collabora con le scuole e con gli enti locali (come consulente alle attività di supervisione educativa) per la realizzazione di progetti nell’ambito delle difficoltà ad apprendere e della prevenzione e cura del disagio nell’infanzia. In ambito scolastico conduce interventi formativi e di aggiornamento scientifico per il corpo docente. Ha sviluppato una lunga esperienza nel campo della psicopatologia adolescenziale, collaborando, in veste di consulente, con strutture terapeutiche e riabilitative che si occupano della presa in carico residenziale e della cura di adolescenti affetti da gravi patologie psichiatriche e comportamentali. Da diversi anni svolge attività di insegnamento universitario. è professore a contratto dell’Università del Piemonte Orientale e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Filippo Mittino

Filippo Mittino, psicologo, psicoterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro di Milano. Svolge attività clinica con bambini e adolescenti. Conduce laboratori di scrittura per emozioni con ragazzi e adulti, svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia applicata alla narrazione. Inoltre, in ambito scolastico conduce sportelli d’ascolto, si occupa di progetti d’orientamento ed educazione relazionale affettiva, progetta e realizza attività di formazione per insegnanti. Collabora con Attivecomeprima Onlus. È membro del comitato di redazione della rivista “Psichiatria e psicoterapia” edita da Giovanni Fioriti; per la stessa ha curato i numeri monografici: Adolescenza e Internet; Psicoterapia Narrativa: trame, trasformazione, cambiamento; Apprendere: un processo complesso. Con Antonio Ferrara ha pubblicato: Scappati di mano. Sei racconti per narrare l’adolescenza e i consigli per non perdere la strada (San Paolo, Cinisello Balsamo 2013), La sfida dei papà. Nove racconti sul padre alla prova dei figli adolescenti (San Paolo, Cinisello Balsamo 2016), Riorganizzare la speranza. Tra adulti inquieti e bambini in cerca d’ascolto (San Paolo, Cinisello Balsamo 2018), Se saprei scrivere bene (Coccole Books, Belvedere Marittimo 2016) e Visti di profilo (Bacchilega, Imola 2018). Ultimo lavoro: Piccolo manuale per domatori di leoni. Comprendere l’adolescente che cresce (San Paolo, Cinisello Balsamo 2019).