Biografia degli autori
Maurizio Stangalino
Maurizio Stangalino, medico, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, è stato allievo di Marcella Balconi. Ha maturato esperienze formative a orientamento psicodinamico sia nell’ambito della terapia individuale che di gruppo. Svolge da numerosi anni attività clinica specialistica, in ambiente pubblico e privato, con bambini e adolescenti. Collabora con le scuole e con gli enti locali (come consulente alle attività di supervisione educativa) per la realizzazione di progetti nell’ambito delle difficoltà ad apprendere e della prevenzione e cura del disagio nell’infanzia. In ambito scolastico conduce interventi formativi e di aggiornamento scientifico per il corpo docente. Ha sviluppato una lunga esperienza nel campo della psicopatologia adolescenziale, collaborando, in veste di consulente, con strutture terapeutiche e riabilitative che si occupano della presa in carico residenziale e della cura di adolescenti affetti da gravi patologie psichiatriche e comportamentali. Da diversi anni svolge attività di insegnamento universitario. è professore a contratto dell’Università del Piemonte Orientale e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Filippo Mittino

Filippo Mittino è psicologo e psicoterapeuta. Svolge attività clinica con bambini e adolescenti. Conduce laboratori di scrittura per emozioni con ragazzi e adulti, svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia applicata alla narrazione. Inoltre, in ambito scolastico ed educativo conduce sportelli d’ascolto, si occupa di progetti d’orientamento ed educazione relazionale affettiva, progetta e realizza attività di formazione per insegnanti, genitori ed educatori.
Ultimi lavori: Piccolo manuale per domatori di leoni. Comprendere l’adolescente che cresce (San Paolo, 2019); Il bambino e la scuola. Nel solco di Marcella Balconi (con M. Stangalino, Interlinea, 2019), La paura fa crescere? (Pelledoca, 2020), Scherzare col fuoco (con Antonio Ferrara, Einaudi Ragazzi, 2022), Amore adolescente (BUR, 2022).