Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Il mago di Natale

di Gianni Rodari

editore: Interlinea

pagine: 24

Rodari e Munari in una raccolta di filastrocche natalizie

La Marchesa Colombi. Una scrittrice nella Novara dell'800

a cura di Silvia Benatti, Roberto Cicala

editore: Interlinea

pagine: 288

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale sulla Marchesa Colombi svoltosi nel 2000 ed è introdotto da un saggio di Antonia Arslan, una delle maggiori studiose di scrittura al femminile.

Il ragioniere-pesce del Cusio

di Gianni Rodari

editore: Interlinea

pagine: 40

Un capolavoro di Gianni Rodari dove la fantasia incontra la natura

Storie da mangiare

di Guido Quarzo e Anna Vivarelli

editore: Interlinea

pagine: 48

Tre storie divertenti e piene di fantasia. Un cuoco che vuole cucinare una frittata speciale e finisce con una spassosa abbuffata collettiva e la storia di Candido Fiordilatte, pasticcere che deve chiudere bottega e decide di fare il pescatore, fino a quando in un'isola sperduta ritrova la sua antica passione grazie a una sorpresa.

Lagrime

di Torquato Tasso

editore: Interlinea

pagine: 64

Una raccolta di preziosi testi sacri di Torquato Tasso, una perla letteraria da riscoprire.

Francesco a Novosibirsk

di Corrado Trabucchi

editore: Interlinea

pagine: 104

Un diario racconta la nascita di una scuola francescana in Siberia.

La musica dell'isola

di Laura Mancinelli

editore: Interlinea

pagine: 32

Dall'autrice di Amadè, un racconto sospeso tra fantasia e realtà, ambientato nella magica atmosfera natalizia dell'isola di San Giulio, narra la storia dell'incontro tra una donna e un clochard, entrambi amanti di musica classica. Il rapporto si interrompe improvvisamente fino a una misteriosa apparizione sull'isola di San Giulio, sul lago d'Orta, una notte di Natale. Premio letterario "Storia di Natale" 2000.

La favola di Natale

di Giovanni Guareschi

editore: Interlinea

pagine: 80

Una storia piena di commozione con infiniti riferimenti alla realtà. Scritta dal grande autore emiliano nel dicembre 1944, durante la prigionia nel lager di Sandbostel, fu letta agli altri prigionieri in una baracca-teatro la sera della vigilia di Natale da un giovanissimo Gianrico Tedeschi, accompagnato alla fisarmonica da Arturo Coppola. La prima edizione uscì nel dopoguerra, nel 1945, con le illustrazioni dell'autore.

Le mie natività

di Federico Zeri

editore: Interlinea

pagine: 56

Dodici famosi capolavori riprodotti a colori e commentati da un maestro indimenticato di critica d'arte. Uno sguardo insolito sulle rappresentazioni del Natale nei secoli, da Giotto a Tiepolo.

Cupido tra gli alambicchi

di Carlo Linati

editore: Interlinea

pagine: 128

Un amore di Alessandro Volta

Fausta Cialente

La triplice anima

di Renata Asquer

editore: Interlinea

pagine: 104

Un'intensa ricostruzione biografica della scrittrice Fausta Cialente (1898-1994), autrice di Le quattro ragazze Wieselberger e di altri romanzi e racconti di valore.

Nando dell'Andromeda

di Dante Graziosi

editore: Interlinea

pagine: 204

Un romanzo-paesaggio con dentro un romanzo-ritratto

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.