Un manoscritto del ’700 ritrovato svela il diario di un curioso viaggio lungo l’Italia di due amici canonici che nel 1774 partono da Casale Monferrato per Roma in occasione del Giubileo dell’anno dopo. Il viaggio avrà molte deviazioni, fino a Napoli e, di ritorno, passando per Venezia, componendo così un mosaico di impressioni sull’Italia del tempo e una testimonianza di un aristocratico che si aggrappa alle certezze della classicità e dell’arte in un momento in cui i moti rivoluzionar minano lo stato delle cose.
Biografia dell'autore
Giuseppe De Conti
Giuseppe De Conti nacque nel 1743 a Casale Monferrato, nel Piemonte sabaudo, e nel 1757 diventa chierico intraprendendo la carriera religiosa, coltivando però sempre la passione per libri e letteratura. Fu autore di un dramma per musica in lingua monferrina, raccolte poetiche e molti sonetti. Interlinea ha pubblicato Viaggio d'Italia. Un manoscritto del Settecento. La morte lo colse nel 1817.