Interlinea: Studi
Saggi, atti e testi per lo studio e per l’università (formato 17×24)
Curiosando tra i libri degli Este
Le biblioteche di corte a Ferrara da Nicolò II (1361-1388) a Ercole I (1471-1505)
di Antonia Tissoni Benvenuti
editore: Interlinea
pagine: 640
L’editoria del Novecento in Piemonte
Atti del convegno nazionale San Salvatore Monferrato 22-23 ottobre 2021
a cura di Giovanna Ioli
editore: Interlinea
pagine: 240
I Cistercensi nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XV)
di Mario Loffredo
editore: Interlinea
pagine: 288
Scritti filosofici
di Mario Novaro
editore: Interlinea
pagine: XXX+314
Lo scrittoio del verista
di Francesco Branciforti
editore: Interlinea
pagine: 140
Ritrovare Guareschi. «Mondo piccolo-Don Camillo»
Atti del convegno di studi Milano 10 ottobre 2018
a cura di Ermanno Paccagnini, Daniela Tonolini
editore: Interlinea
pagine: 224
Storia d’Italia
di Francesco Guicciardini
editore: Interlinea
pagine: 888 + 896
Libri cavallereschi in prosa e in versi
Repertorio di incunaboli
di Anna Maria Montanari e Eleonora Stoppino
editore: Interlinea
pagine: 384
L'Entrée d'Espagne
di Anonimo padovano
editore: Interlinea
pagine: 528
Il dottor Hieronymus Münzer
Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo
di Silvio Biancardi
editore: Interlinea
pagine: 128
Giovanni Faldella e la Scapigliatura Piemontese
Atti del convegno nazionale San Salvatore Monferrato 4-5 ottobre 2019
a cura di Giovanna Ioli
editore: Interlinea
pagine: 372
Gioco e impegno dello “scriba”
L’opera di Giovanni Orelli: nuove ricerche e prospettive









