Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia d’Italia

sconto
5%
Storia d’Italia
titolo Storia d’Italia
autore
curatore
presentazione di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)
Collana Studi, 95
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 888 + 896
Pubblicazione 2022
ISBN 9788868574338
 
70,00 66,50
 
risparmi: € 3,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Volumi non venduti separatamente

Disponibile anche nel formato
PDF SU WWW.TORROSSA.IT

Torna un grande classico della storia della letteratura del Cinquecento in una nuova versione aggiornata nella lingua italiana di oggi: la Storia d’Italia di Francesco Guicciardini è un viaggio appassionante nell’Italia del Rinascimento che ricostruisce con cura minuziosa le guerre, gli intrighi e le lotte per l’egemonia nella penisola. Condottieri, truppe mercenarie, principi, mecenati e ambasciatori, papi e ambiziosi sovrani si susseguono tra le pagine del Guicciardini, che descrive con spregiudicatezza e acume da diplomatico la perenne lotta per il potere sullo sfondo di un’Italia ormai in decadenza e ridotta a terra di conquista da parte di potenze straniere. Quarant’anni cruciali, tra il 1492 e il 1534, in cui lo scrittore fiorentino, protagonista e osservatore diretto degli eventi, ripercorre la crisi degli Stati italiani fino all’esito finale, che vedrà nella Spagna la nazione egemone e dominatrice. Grazie alla nuova versione di Claudio Groppetti, il capolavoro storiografico di Guicciardini si riafferma come testo fondamentale per comprendere la nostra storia nazionale.

 

Rassegna stampa per Storia d’Italia

Da "Novara oggi", su "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini a cura di Claudio Groppetti
Da "L'azione", Monica Curino su "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini a cura di Claudio Groppetti

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.