Camera selvatica
sconto
50%

titolo | Camera selvatica |
autore | Cesare Greppi |
con testi di | Antonio Rossi |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana |
Collana | Lyra, 22 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788882124380 |
Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
L’opera più matura di una “voce netta e nitida che persegue e pratica un modo poetico di estrema essenzialità e rigore, assai lontano dall’eclettismo così disarmante dei nostri tempi” (Stefano Verdino). La poesia di Cesare Greppi “si fonda sul rifiuto dell’ordine dei significati, vale a dire delle strutture canoniche del discorso e delle procedure acquisite di designazione delle cose” ed è “concentratissima, misteriosa, segreta e splendente ad un tempo” (Stefano Agosti).
Biografia dell'autore
Cesare Greppi

Cesare Greppi è nato nella campagna vercellese nel 1936 e vive a Milano. Oltre a opere di poesia, tra cui Camera selvatica (Interlinea, 2005) ha pubblicato un romanzo, I testimoni, premio Grinzane Cavour. È traduttore e studioso della letteratura italiana e spagnola del Seicento.
Arrotolarti / una gramigna alla caviglia, / questo modo di abbellirti, / conviene a te, al folto / che fanno i venti / vivamente ti assomiglia