Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra e pace nel Novecento e oltre

sconto
5%
Guerra e pace nel Novecento e oltre
titolo Guerra e pace nel Novecento e oltre
curatore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Studi, 84
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2016
ISBN 9788868571016
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Testi di Franco Castelli, Franco Contorbia, Simona Costa, Guido Davico Bonino, Piero Gelli, Elio Gioanola, Giovanna Ioli, Emilio Jona, Bianca Montale, Domenico Quirico, Alessandra Ruffino, Massimo Luigi Salvadori, Corrado Tagliabue, Pier Angelo Taverna, Bernardo Valli, Gustavo Zagrebelsky
L'Italia "ripudia la guerra", davvero? Con questo interrogativo che richiama la vagheggiata "pace perpetua" stilata nell'articolo 11 della Costituzione, Gustavo Zagrebelsky annuncia la trama interdisciplinare di questo volume, che intende inserirsi nel solco delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra, senza tuttavia rinunciare a una riflessione più ampia sui conflitti in generale. Nella prima parte del volume, infatti, agli strumenti giuridici e filosofici del grande costituzionalista si accordano quelli storici di Massimo Luigi Salvadori e le voci di due eccezionali corrispondenti - Bernardo Valli e Domenico Quirico. Nella seconda parte del libro le tastiere di altri studiosi si accordano sulle vicende di scrittori e poeti italiani (Simona Costa, Guido Davico Bonino, Franco Contorbia, Piero Gelli, Bianca Montale), cui si aggiungono percorsi nell'arte figurativa (Alessandra Ruffino), nella sonorità teatrale dei canti popolari (Emilio Jona e Franco Castelli) e nella testimonianza orale di un povero contadino del Monferrato (Elio Gioanola).
 

Notizie che parlano di: Guerra e pace nel Novecento e oltre

L’Italia “ripudia la guerra”, davvero? Agli strumenti giuridici e filosofici di Gustavo Zagrebelsky si accordano un variegato arabesco d’idee, sentimenti, giudizi della generazione della Grande Guerra

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.